• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

L’esercito Cinese userà la Blockchain per premiare in token i militari

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Novembre 2019

L’esercito cinese dovrebbe usare la tecnologia blockchain per migliorare le operazioni e premiare i soldati in token, secondo il quotidiano ufficiale dell’esercito PLA Daily.

 

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

In un editoriale pubblicato la scorsa settimana, PLA (Esercito di Liberazione del Popolo) al giorno, ha detto che blockchain potrebbe essere utilizzato per memorizzare i dati del personale militare, come le informazioni di base, percorso di carriera, e le missioni intraprese.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Alcuni di questi dati possono quindi essere utilizzati per premiare i soldati per le valutazioni delle prestazioni, secondo il giornale.

Il sistema di ricompensa dei token dovrebbe essere basato su criteri quali formazione, abilità specialistiche, completamento delle attività e altri, ha aggiunto, aggiungendo : “Assegnare o detrarre token in base alle prestazioni quotidiane e quindi generare una valutazione obiettiva darebbe energia alla gestione delle risorse umane “.

LEGGI ANCHE ▷  TOKEN2049 Dubai ha ufficialmente registrato il tutto esaurito con 10.000 partecipanti a seguito di una domanda senza precedenti

Un tale sistema potrebbe essere un incentivo più immediato, secondo un esperto anonimo che ha familiarità con il lavoro amministrativo nel PLA. “Sembra simile a un sistema KPI [key performance indicatore] che fornirà feedback alle truppe molto frequentemente”, ha detto l’esperto, osservando che il PLA potrebbe ancora aver bisogno di capire quali potrebbero essere i premi.

PLA Daily ha anche suggerito di esplorare altri casi d’uso di blockchain in campo militare, tra cui la memorizzazione di segreti militari con crittografia di livello superiore per migliorare la sicurezza delle informazioni.

Da quando il presidente cinese Xi Jinping ha sostenuto pubblicamente la blockchain in ottobre, le autorità governative, le corporazioni e i media statali hanno continuato a parlare della tecnologia e dei suoi casi d’uso.

All’inizio di questo mese, le autorità governative a Shanghai, insieme con la banca centrale della Cina e altre banche, formarono un’alleanza blockchain per migliorare le operazioni di finanza commerciali.

La Cina è anche quasi pronta a lanciare la sua valuta digitale nazionale dopo cinque anni di ricerca e sviluppo.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.