Esempi di Data Journalism in Italia, ecco chi (e come) racconta con i numeri

Anche l’Italia sembra finalmente pronta al Data Journalism.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Determinante è la richiesta da parte di un numero sempre maggiore di lettori di avere una informazione chiara e indipendente. Basata su dati di fatto, sui numeri, per l’appunto, che lascino libera qualsiasi interpretazione personale, non indotta da un terzo con scopi strumentali.
Così, sono trascorsi già 7 anni da quando è stato tradotto in italiano il libro – guida del Data Journalism scritto da Philip Meyer. E’ stata la casa editrice Armando Editore a promuoverlo col titolo ‘Giornalismo e metodo scientifico: ovvero il giornalismo di precisione’.
Oggi, ci sono testate (vedi Wared) che già puntano tantissimo su questo tipo di giornalismo. Ma anche prove sul campo che hanno già prodotto risultati importanti. Un esempio? L’inchiesta di Teresa Monestiroli per Repubblica che ha calcolato la differenza di trattamento riservata ai turisti quando prendono un taxi o un caffè ai tavolini di un bar a Milano rispetto a normali cittadini italiani.
Più in generale, i giornali più importanti affidano le analisi dei dati a specifiche agenzie demoscopiche esterne. Il Corriere della Sera ha una collaborazione con l’Ispo di Renato Mannheimer. La Repubblica, invece, si avvale della Demos & PI di Ilvo Diamanti. Sono loro due, di solito, a scrivere i commenti dei numeri che raccolgono attorno al tema d’attualità che trattano di volta in volta.
Last but not least: nel 2010, è stato ospite del Festival del Giornalismo di Perugia Philip Meyer. E, dall’anno successivo, il Festival organizza un workshop totalmente dedicato al Data Journalism. Anche l’Italia è pronta.
ABBIAMO REALIZZATO IL CORSO SUL DATA JOURNALISM, un corso studiato appositamente per te, QUI trovi tutti i dettagli.
SE VUOI ACQUISTARLO SUBITO AL PREZZO SPECIALE DI 199 EURO (+IVA) CLICCA SUBITO QUI DI SEGUITO
[purchase_link id=”95772″ style=”button” color=”red” text=”COMPRA SUBITO IL CORSO” direct=”true”]
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.