• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Erezione maschile a rischio: cause e soluzioni per oltre 40 anni

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
Erezione maschile a rischio: cause e soluzioni per oltre 40 anni

Disfunzione erettile: un problema in aumento tra gli uomini

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La disfunzione erettile rappresenta un argomento sempre più rilevante in Italia, con circa 3 milioni di uomini colpiti, corrispondenti al 13% della popolazione maschile adulta. Questo fenomeno è in continua crescita, ed è allarmante constatare come, nella fascia d’età compresa tra i 40 e i 70 anni, uno su due manifesti problemi di erezione, che possono variare da lievi a gravi. Questi dati, resi noti dalla Società Italiana di Andrologia (SIA), evidenziano non solo la diffusione di questa condizione ma anche la necessità di una maggiore consapevolezza e informazione.

Indice dei Contenuti:
  • Erezione maschile a rischio: cause e soluzioni per oltre 40 anni
  • Disfunzione erettile: un problema in aumento tra gli uomini
  • Dati allarmanti sulla disfunzione erettile
  • Cause principali delle problematiche sessuali
  • Iniziative per la prevenzione e sensibilizzazione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il 11 novembre, in occasione della prima Giornata Nazionale per la Salute dell’Uomo, è emersa l’importanza di affrontare seriamente questo tema. Secondo gli esperti, le problematiche sessuali maschili sono spesso sottovalutate, contribuendo così a un aumento delle disfunzioni. È fondamentale quindi promuovere il dialogo e abbattere i tabù che circondano la salute sessuale, affinché gli uomini possano sentirsi sicuri nel cercare aiuto.

LEGGI ANCHE ▷  Pasta a cena: benefici per il rilassamento e il benessere femminile

Dati allarmanti sulla disfunzione erettile

I dati relativi alla disfunzione erettile in Italia sono sconcertanti. Attualmente, circa 3 milioni di uomini sono affetti da questa patologia, che colpisce il 13% della popolazione maschile adulta. Nella fascia d’età tra i 40 e i 70 anni, la situazione è ancor più critica, con un uomo su due che presenta disfunzioni erettili, le quali possono manifestarsi in varie forme, da lievi a severe. Questi numeri, forniti dalla Società Italiana di Andrologia (SIA), non solo sottolineano un problema di salute pubblica in crescita, ma evidenziano la necessità di iniziative di informazione e sensibilizzazione mirate.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Durante la prima Giornata Nazionale per la Salute dell’Uomo, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha posto l’accento su questo tema urgente, sostenendo l’importanza di affrontare la disfunzione erettile non solo come un problema individuale ma anche sociale. La scarsa conoscenza delle problematiche sessuali e un approccio prevenzionale inadeguato contribuiscono a questa emergenza, rendendo imperativo un cambiamento culturale per favorire la ricerca di aiuto e il trattamento.

Cause principali delle problematiche sessuali

Le cause della disfunzione erettile sono molteplici e possono essere suddivise in fattori fisici e psicologici. Tra le cause fisiche, le malattie cardiovascolari giocano un ruolo preponderante, poiché la salute dell’apparato circolatorio influisce direttamente sulla capacità di mantenere un’erezione. Il diabete è un altro fattore di rischio significativo, con effetti neurovascolari che compromettono la funzione erettile. Allo stesso modo, l’ipertensione e l’iperlipidemia, comuni nei soggetti di età superiore ai 40 anni, contribuiscono a questo quadro preoccupante.

LEGGI ANCHE ▷  Alimentazione ideale e ricette per supportare la salute della tiroide

Dal punto di vista psicologico, lo stress e l’ansia hanno un impatto considerevole sulla salute sessuale. Le pressioni lavorative, le difficoltà relazionali o i traumi emotivi possono generare un circolo vizioso in cui la paura di non riuscire a mantenere un’erezione porta a ulteriori problematiche. Inoltre, l’immagine corporea negativa e l’autostima bassa sono fattori che spesso aggravano la situazione, portando a un ritiro sociale e all’evitamento dell’attività sessuale.

È evidente quindi che affrontare la disfunzione erettile necessiti di un approccio olistico che prenda in considerazione sia gli aspetti fisici che quelli psicologici, contribuendo così a migliorare la qualità della vita degli uomini colpiti da questo problema.

Iniziative per la prevenzione e sensibilizzazione

In risposta al crescente problema della disfunzione erettile, è stata avviata una campagna di sensibilizzazione dalla Società Italiana di Andrologia (SIA) con l’obiettivo di educare e informare la popolazione maschile, in particolare i giovani tra i 16 e i 35 anni. Questa iniziativa, lanciata a febbraio 2023, mira ad incentivare la prevenzione andrologica ed abbattere il muro del silenzio che spesso circonda le problematiche sessuali. La scarsa informazione è una delle cause principali dell’aumento di casi, e pertanto l’educazione gioca un ruolo cruciale.

LEGGI ANCHE ▷  Single in Italia nel 2024: vita, sfide e nuove opportunità da scoprire

Tra i partner di questa campagna, vi sono enti prestigiosi come l’Esercito Italiano, la Croce Rossa Italiana e l’Unione Nazionale Autoscuole e Studi, che supportano la diffusione di questo messaggio fondamentale. Gli esperti sottolineano che la riconoscibilità e la gestione precoce delle disfunzioni erettili possono non solo migliorare la vita sessuale degli individui, ma anche avere effetti positivi sul benessere psicologico e relazionale. La sfida è quella di garantire che le informazioni corrette arrivino a tutti gli uomini, per incoraggiarli a chiedere aiuto e a non considerare queste problematiche come un tabù.

In aggiunta agli sforzi di sensibilizzazione, si prevede che vengano organizzati eventi e iniziative pubbliche volti a stimolare la discussione e il confronto, fornendo accesso a specialisti e risorse utili. Questa strategia proattiva mira a instaurare un cambiamento culturale significativo, in cui la salute sessuale maschile sia un tema di primaria importanza e non più relegato al silenzio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.