Equinozio di primavera 20 marzo: il doodle che lo celebra

Big G saluta l’arrivo della primavera con un doodle animato, colorato e fiorito che ricorda a tutti gli utenti non solo che quest’oggi, 20 marzo, abbiamo dato all’inverno l’arrivederci al prossimo dicembre, ma che proprio questa mattina sta avendo luogo una spettacolare eclissi di sole. Ecco quindi che la seconda o di “Google” si trasforma in un sole attraversato proprio dalla luna quando meno ce lo si aspetta!
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’equinozio di primavera 20 marzo
Google celebra così l’equinozio di primavera che quest’anno è previsto con precisione alle 22:45 (ora italiana) quando, nell’emisfero settentrionale, il Sole attraverserà da Sud verso Nord il piano dell’equatore celeste che altro non rappresenta che la proiezione in cielo dell’equatore terrestre. Viene smentita, quindi, la credenza comune che il primo giorno di primavera coincida con il 21 marzo: non a caso, infatti, l’equinozio oscilla fra il 20 e il 21 marzo a causa degli anni bisestili.
L’eclissi di sole del 20 marzo
L’eclissi solare odierna sarà visibile ne nostro paese solo in modo parziale e raggiungerà il suo culmine intorno alle 10:30 (orario che cambia da città in città). L’ombra della nostra Luna oscurerà completamente la terra solo sulle isole Fær Øer. Il resto del “sole nero” sarà visibile solo sul mare, dal Mar di Barents al Mare di Norvegia.
Vi ricordiamo ancora una volta che il modo migliore per osservare l’eclissi solare senza procurarsi danni agli occhi prevede l’utilizzo di appositi occhialini (disponibili presso tutti i negozi di ottica) oppure l’uso di lenti da saldatore (con filtro numero 14). Si sconsiglia vivamente, infine, di non utilizzare cannocchiali, binocoli e di utilizzare macchine fotografiche prive dei filtri adatti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.