Epson presenta il nuovo Calendario ‘Scenari/014’ firmato da Luca Campigotto
![5 modi per utilizzare lintelligenza artificiale ai per migliorare lefficienza aziendale information age](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/5-modi-per-utilizzare-lintelligenza-artificiale-ai-per-migliorare-lefficienza-aziendale-information-age.jpg)
Artista raffinato, studioso di letteratura di viaggio, appassionato di cinema, Luca Campigotto è il fotografo italiano scelto per il Calendario Epson 2014, intitolato “Scenari”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I suoi viaggi formano un percorso visivo unico, basato costantemente sulla tensione compositiva dell’inquadratura e l’uso scenografico della luce.
Il risultato di questa ricerca è perfettamente rappresentato nel Calendario Epson: immagini con colori così vivi e intensi e un bianco nero così speciale e denso di sfumature da riuscire a esaltare al meglio la qualità Epson delle soluzioni di stampa, valorizzate dalla carta Premium Luster Photo Paper.
Luca Campigotto, che oggi si divide tra Milano e New York, sin dall’inizio della sua ricerca fotografica ha focalizzato l’obiettivo sui luoghi legati alle sue passioni: la storia delle grandi scoperte geografiche con il mito del viaggio avventuroso, e il cinema, con gli scenari urbani delle pellicole americane, in un contrappunto continuo fra paesaggi selvaggi e architetture metropolitane.
Il Calendario Epson, realizzato in sole 999 copie numerate, è un’opera di alta artigianalità e di elevata qualità artistica, che richiede una preparazione lunga e accurata: tutte le foto vengono infatti stampate in originale su carta Epson Premium Luster Photo Paper, quindi tagliate e incollate ad una ad una, avendo cura di farle combaciare perfettamente con la parte stampata tipograficamente.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.