• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

#epicfail Cancellare i contenuti sbagliati e sgradevoli da internet in California nel 2015 arriva la legge-gomma

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Settembre 2013
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI
Come entrare nel mondo dellautomazione tramite AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Internet è una risorsa? Certo, che però può facilmente tramutarsi in una minaccia, che rischia di tornare a farci del male nel tempo, anche a distanza di molti anni, interferendo con la nostra vita privata e lavorativa, causando terribili situazioni d’imbarazzo, se non peggio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Detto questo, il fenomeno del materiale imbarazzante presente in rete è col tempo decollato, assumendo dimensioni incredibili, soprattutto grazie all’immane diffusione di smartphone di ultima generazione.

Questi infatti consentono d’essere sempre connessi, e di scattare foto e girare video ad alta qualità che in pochi click possono finire sui display di amici e non.

A quanto pare la questione in America, e per la precisione in California, è presa molto sul serio, e così il governatore Jerry Brown ha emanato la cosiddetta “eraser law”, ovvero la legge gomma, che entrerà in vigore a partire dal primo giorno del prossimo anno.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Privacy Checkup di WhatsApp che protegge la tua sicurezza

La legge in questione riguarderà esclusivamente i giovani californiani non ancora maggiorenni, che dal 2015 potranno far sparire ogni traccia dei loro errori adolescenziali dal web.

Non è di certo una di quelle situazioni da “a chi non è capitato”, ma certe foto imbarazzanti, o addirittura video, possono segnare per la vita una persona che, poco importa l’età raggiunta, da alcuni potrà sempre essere ricordata per quell’unico episodio. In Italia sono poche le aziende che effettuano, grazie alla rete, delle ricerche approfondite sui propri dipendenti, ma in America il fenomeno non è affatto così di nicchia.

Se è vero infatti che sono in tanti a inserire il proprio nome su Google per scoprire il livello di notorietà nel web, è altrettanto vero che lo stesso metodo viene adoperato da capi scrupolosi, che prima di assegnare un incarico, magari di prestigio, a uno sconosciuto armato di un ottimo curriculum, preferiscono accertarsi, nei limiti dei propri mezzi, della bontà del soggetto.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo strumento per videoconferenze per X (twitter) che sfida Zoom e Teams

Un tempo si effettuavano telefonate agli ex datori di lavoro, tecnica di certo non passata di moda, ma spesso internet sa essere più imparziale e meno sentimentale, offrendo tutto ciò che ha a disposizione, senza alcun velo d’imbarazzo. E’ assurdo però pagare il prezzo dell’incoscienza adolescenziale per tutta la vita, e così la pensa anche James Steyer, ovvero colui che ha fondato la “Common Sense Association”, che ha dichiarato: “Gli errori di gioventù ti seguono per tutta la vita e le loro impronte digitali arrivano ovunque si va”.

Come sempre però, anche in questo caso non mancano i detrattori, e così in tanti protestano contro il fatto che qualsiasi sito, prima di procedere, dovrà essere informato dell’età dell’utente e soprattutto del fatto se viva o meno in California. Al di là delle opposizioni però questa legge entrerà effettivamente in vigore il primo gennaio 2015 ma, come detto, tutelerà soltanto i minori, perché ancora nessuno è disposto a giustificare gli assurdi errori di vecchiaia.


LEGGI ANCHE ▷  Stop ai Baby Influencer con la proposta di legge bipartisan di Pd e FdI: ecco come bloccare i social

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.