• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Epic vuole rendere più allettante l’uso di Unreal Engine e Epic Games Store

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Epic vuole rendere più allettante l'uso di Unreal Engine e Epic Games Store

Offerte migliorate per gli sviluppatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Epic sta proponendo condizioni più vantaggiose per gli sviluppatori di giochi che utilizzano Unreal Engine e che scelgono di pubblicare i loro titoli sull’Epic Games Store. Le nuove iniziative rivelano un impegno significativo da parte di Epic per attrarre e incentivare i creatori a considerare la sua piattaforma come una valida alternativa rispetto ai concorrenti.

Indice dei Contenuti:
  • Epic vuole rendere più allettante l’uso di Unreal Engine e Epic Games Store
  • Offerte migliorate per gli sviluppatori
  • Programma “Lancia ovunque con Epic
  • Programma “Lancia ovunque con Epic”
  • Riduzione delle royalty di Unreal Engine
  • Condizioni per il rilascio su Epic Games Store
  • Impatto sull’industria dei videogiochi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nel contesto di questo approccio, Epic prevede di migliorare le condizioni economiche legate ai diritti d’autore. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per molti sviluppatori che vogliono massimizzare i guadagni derivanti dalle loro creazioni.

Per coloro che decidono di pubblicare i propri giochi attraverso l’Epic Games Store, le offerte diventano ancora più attraenti. Epic mira a stabilire un ecosistema favorevole, dove gli sviluppatori possono prosperare non solo grazie alla qualità del motore di gioco, ma anche attraverso condizioni commerciali competitive.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A fronte della crescente competizione nel settore dei videogiochi, questa strategia potrebbe essere vista come un modo per differenziarsi e attrarre un maggior numero di creatori, stimolando così un’innovazione e una diversificazione nel catalogue di giochi disponibili sulla piattaforma.

La possibilità di coniugare l’uso di Unreal Engine con un supporto economico solido rappresenta dunque un forte incentivo che, nei prossimi anni, potrebbe influenzare significativamente le dinamiche di pubblicazione e i rapporti tra sviluppatori e piattaforme di distribuzione.

Programma “Lancia ovunque con Epic

Programma “Lancia ovunque con Epic”

Il programma “Lancia ovunque con Epic” è una novità significativa nel panorama delle pubblicazioni di giochi, concepito per massimizzare il potenziale di rendita degli sviluppatori. A partire dal 1 gennaio 2025, il programma promuoverà un’alleanza strategica tra Unreal Engine e l’Epic Games Store. Ciò che rende questo programma particolarmente interessante è la sua enfasi su un rilascio simultaneo: affinché gli sviluppatori beneficino di una riduzione della royalty, sarà necessario lanciare il gioco sull’Epic Games Store il giorno stesso della sua disponibilità su altre piattaforme.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il nuovo capitolo di Battlefield attraverso la prima concept art completa

Uno degli aspetti chiave di questa iniziativa è la riduzione della royalty da 5% a 3,5% per i titoli sviluppati utilizzando Unreal Engine. Questo approccio è mirato a incentivare i creatori di contenuti a considerare Epic come un partner strategico. La flessibilità offerta dal programma non si limita ai soli giochi su PC; include anche quelli previsti per console e dispositivi mobili, amplificando notevolmente l’attrattiva per i developer multi-piattaforma.

Inoltre, Epic ha già fatto sapere che la riduzione delle royalty sarà applicabile anche in caso di distribuzione attraverso diversi store digitali, comprese le piattaforme console. Questo significa che gli sviluppatori potranno ottimizzare i loro profitti non solo lanciando i giochi su Epic, ma mantenendo la libertà di pubblicarli altrove.

Per le applicazioni su iOS, Epic ha deciso di escludere temporaneamente il requisito di rilascio simultaneo. Questa scelta, motivata dalla presenza della Apple Core Technology Fee, dimostra una volontà di rendere il programma il più accessibile e vantaggioso possibile, evidenziando come l’iniziativa sia pensata per rispondere alle esigenze reali degli sviluppatori in un ambiente sempre più competitivo.

Riduzione delle royalty di Unreal Engine

Epic ha introdotto un’interessante riduzione delle royalty per tutti i giochi sviluppati con Unreal Engine, passando dal 5% al 3,5%. Questa strategia è parte dell’iniziativa complessiva per incentivare gli sviluppatori a lanciare i loro titoli attraverso l’Epic Games Store. La decisione di abbattere le percentuali dovute sulle vendite mira a favorire una profittabilità maggiore per i creatori, permettendo loro di incassare di più per ogni copia venduta.

Questa nuova tariffazione entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025 e si applicherà a tutti i giochi che saranno pubblicati sullo store di Epic. Tuttavia, per ottenere questo vantaggio economico, gli sviluppatori dovranno rispettare la condizione di un lancio simultaneo su altre piattaforme, garantendo così la visibilità necessaria al loro titolo nell’ecosistema di Epic.

La riduzione delle royalty rappresenta un’opportunità significativa per i developer, in particolare per quelli che hanno visto incertezze con altre piattaforme, come nel caso di Unity. Questa evoluzione non solo permette di aumentare i margini di guadagno, ma contribuisce anche alla fidelizzazione degli sviluppatori verso l’ecosistema Epic, creando un circolo virtuoso favorevole alla crescita e all’innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo gioco di skateboard in arrivo nel 2025 dopo 15 anni di attesa

Per enfatizzare ulteriormente l’attrattiva, Epic ha chiarito che i benefici della riduzione si estenderanno a qualsiasi store o piattaforma su cui venga lanciato il gioco. Questo approccio rende l’offerta di Epic competitiva non solo per i titoli destinati a PC, ma anche per console e dispositivi mobili, potenziando la flessibilità degli sviluppatori. La struttura di royalty rimane quindi vantaggiosa anche in scenari di pubblicazione multipiattaforma, facilitando l’ingresso nel mercato e aumentando le potenziali entrate per i developer.

Condizioni per il rilascio su Epic Games Store

Per beneficiare delle nuove vantaggiose condizioni di Epic, gli sviluppatori devono seguire requisiti specifici riguardanti la pubblicazione dei loro giochi. In particolare, la riduzione della royalty sullo sfruttamento di Unreal Engine sarà applicabile solamente se il titolo viene lanciato sull’Epic Games Store in concomitanza con il debutto su altre piattaforme. Questo approccio mira a garantire che il lancio su Epic riceva l’attenzione adeguata, generando così una maggiore visibilità per i giochi all’interno dell’ecosistema di Epic.

Dal 1 gennaio 2025, solo i giochi pubblicati con queste condizioni godranno della riduzione della royalty dal 5% al 3,5%. Anche se questa riduzione rappresenta un significativo vantaggio economico, gli sviluppatori che decidono di pubblicare i loro lavori in modo differente subiranno un ripristino della tassa standard, tornando quindi al 5% se non utilizzano l’Epic Games Store per il lancio. Questa strategia è stata messa in atto per incentivare i creatori a utilizzare il marketplace di Epic, incoraggiando un maggiore afflusso di contenuti sulla piattaforma.

Per quanto riguarda le pubblicazioni su dispositivi iOS, Epic ha scelto di esentare temporaneamente gli sviluppatori dall’obbligo di un lancio simultaneo. Questa decisione è dovuta a considerazioni relative alla Apple Core Technology Fee, dimostrando un’impeccabile attenzione alle necessità dei developer. Epic si è impegnata a dare un preavviso di quattro mesi nel caso decidesse di modificare tale politica, assicurando che i creatori possano pianificare correttamente le loro pubblicazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Red Magic Nova nuovo gaming tablet ufficiale: scopri i prezzi e le caratteristiche

Queste condizioni di rilascio rappresentano non solo una questione di mera logistica, ma segnalano anche una volontà cosciente da parte di Epic di costruire un ecosistema dove gli sviluppatori possono ottimizzare i propri guadagni, tenendo presente l’importanza di un lancio che attiri l’attenzione mira a massimizzare il potenziale di mercato per i loro titoli.

Impatto sull’industria dei videogiochi

La nuova iniziativa di Epic ha il potenziale di trasformare significativamente il panorama dei videogiochi. Ridurre il tasso di royalty a favore degli sviluppatori offre un incentivo economico molto forte, contribuendo a modificare la dinamica tra creatori e piattaforme di distribuzione. Con l’introduzione della riduzione delle royalty per i titoli Unreal Engine, Epic si posiziona come una scelta competitiva per i developer, specialmente in un contesto in cui altre piattaforme, come Unity, hanno visto tumulti e incertezze.

Molti sviluppatori potrebbero considerare Epic come un alleato strategico, non solo per l’accesso a uno dei motori di gioco più avanzati, ma anche per le favorevoli condizioni economiche che stimolano l’innovazione e la creatività. Questa manovra non solo potrebbe portare a una maggiore affluenza di giochi di alta qualità sull’Epic Games Store, ma potrebbe anche indurre un incremento nell’adozione di Unreal Engine come motore di riferimento per nuove produzioni, aumentando così la competitività complessiva nel settore.

Inoltre, la questione della pubblicazione simultanea su più piattaforme potrebbe incentivare una maggiore coesione nel lancio di giochi, permettendo a titoli promettenti di ottenere visibilità e supporto attraverso i vari marketplace. Ciò potrebbe trasformarsi in maggiori opportunità di guadagno per gli sviluppatori, con effetti a cascata sull’intera industria, stimolando l’invenzione e la varietà nel catalogo di giochi.

Dato l’andamento attuale del mercato, che mostra un crescente interesse per modelli economici più sostenibili e trasparenti, l’approccio di Epic potrebbe rappresentare non solo una svolta per gli sviluppatori esistenti, ma anche attrarre nuovi talenti e piccole aziende, desiderose di entrare nel mondo dello sviluppo videoludico. Con questa iniziativa, Epic potrebbe benissimo posizionarsi come il nuovo standard di riferimento nel mercato dei videogiochi, promuovendo così un ecosistema più fiorente e collaborativo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.