• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Enzo Iacchetti racconta la vita con Giobbe Covatta e rifiuta il successo

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Dicembre 2024
Enzo Iacchetti racconta la vita con Giobbe Covatta e rifiuta il successo

Il no alla Rai

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Enzo Iacchetti ha sempre avuto un approccio distintivo nei confronti della sua carriera, caratterizzato da scelte consapevoli. Non è mai stato un artista che ha inseguito il successo a tutti i costi. Proprio per questo, ha rifiutato numerose offerte, anche di grande peso, da parte della Rai. In un periodo in cui Striscia la notizia raggiungeva picchi di 12 milioni di telespettatori, le proposte della Rai erano allettanti: promettevano di dividere Iacchetti dal suo partner di successo, Ezio Greggio, offrendogli somme doppie rispetto a quanto guadagnava. Tuttavia, l’attore si è sempre ritenuto un uomo di fede, capace di mantenere le sue convinzioni e di non tradire affetti e legami. La sua risposta a tali offerte è stata chiara: “Che me ne frega del doppio, se sto bene dove sono?” Questo riflette non solo una principiale etica professionale, ma anche una serenità interiore che ha scelto di coltivare.

Indice dei Contenuti:
  • Enzo Iacchetti racconta la vita con Giobbe Covatta e rifiuta il successo
  • Il no alla Rai
  • Gli ascolti di Striscia
  • Gli esordi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’atteggiamento di Iacchetti evidenzia un punto fondamentale: per lui, la popolarità non è un fine, ma un mezzo attraverso cui esprimere il proprio talento. La sua decisione di rimanere a Striscia, nonostante proposte più vantaggiose, è testimonianza di un legame profondo con il programma e una lealtà verso una carriera che gli ha offerto soddisfazioni. La fama, quindi, è stata raggiunta non con la frenesia, ma attraverso scelte ponderate, dimostrando che il valore di un artista risiede anche nel discernimento delle opportunità da perseguire.

LEGGI ANCHE ▷  Affari Tuoi e Stefano De Martino: analisi sulle vincite troppo elevate

Gli ascolti di Striscia

Attualmente, la situazione di Striscia la notizia è cambiata notevolmente rispetto ai suoi anni d’oro, quando il programma conquistava ben 12 milioni di telespettatori. In questo contesto, Pier Silvio Berlusconi ha sollevato interrogativi riguardo alla continuità del programma di Antonio Ricci. L’artista, consapevole dello stato attuale delle cose, osserva che prendere una decisione alternativa non sarà per nulla semplice, considerando anche il legame con i telespettatori fedeli. Tuttavia, Iacchetti sottolinea un aspetto positivo: dalla sua e di Ezio, gli ascolti hanno mostrato un sensibile miglioramento dal loro ritorno, segno che il duo è ancora in grado di attrarre l’attenzione del pubblico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Durante un’intervista, Iacchetti ripercorre l’inizio della sua avventura a Striscia, un periodo in cui si vociferava di possibili cambiamenti nella conduzione. La fiducia nel programma e nel suo format lo portò a prendere delle decisioni rapide: iniziò con un contratto di una settimana, poi lo estese a un mese, fino a diventare un pilastro del programma dopo 31 anni. Riflessioni su quest’arco di tempo lo portano a considerare la sua evoluzione professionale: «Ero “quello che va da Costanzo”, con Striscia mi riappropriai del mio nome». Così, il programma non solo ha segnato la sua carriera, ma ha anche consentito a Iacchetti di definire la propria identità televisiva, rinforzando il legame tra conduttore e pubblico.

LEGGI ANCHE ▷  X Factor Finale con 4 concorrenti, 3 manche e Robbie Williams a Napoli

Iacchetti non esita a riconoscere il contributo che figure del calibro di Maurizio Costanzo hanno avuto nel suo percorso, definendoli figure chiave che si sono preoccupate anche degli aspetti più personali della sua vita. Questo supporto ha giocato un ruolo determinante, rendendo l’esperienza di Striscia una parte fondamentale del suo percorso artistico e personale.

Gli esordi

Gli inizi della carriera di Enzo Iacchetti non sono stati affatto semplici. In un contesto artistico giovane e competitivo, Iacchetti si trovò a vivere in un piccolo appartamento condiviso con Giobbe Covatta, dove la vita quotidiana era segnata da un’instabilità economica e professionale. Erano tempi in cui si esibivano in piccole location, come night club e pizzerie, affrontando il pubblico che, talvolta sopraffatto dall’azzardo di un cabaret, non si mostrava particolarmente benevolo. «Ti tiravano crostoni di pizza e mozziconi», ricorda Iacchetti, sottolineando la durezza di un mestiere che richiedeva resistenza e tenacia. La sfida principale era non solo quella di intrattenere, ma anche di rimanere fermi nei propri intenti, nonostante il pubblico potesse facilmente sminuire l’impatto delle esibizioni.

LEGGI ANCHE ▷  Silo: ultime novità sulla serie distopica e futuro della quarta stagione

Iacchetti parlava di come fosse fondamentale guadagnarsi almeno un applauso per evitare di tornare a casa a mani vuote, un concetto che nutriva la sua determinazione. Frasi come “niente applausi, niente soldi, e io come la nutro la creatura?” rappresentano non solo la sua lotta per la sopravvivenza, ma anche l’intenso legame affettivo verso il suo ruolo di padre. Quell’approccio pragmatico lo portò a fare di ogni esibizione un’opportunità non solo di intrattenimento, ma anche di crescita personale e professionale, servendo come una vera e propria scuola per la generazione di cabarettisti di cui oggi è parte integrante.

In un’intervista, Iacchetti condivide il suo passato di bambino introverso e ubbidiente, un contrasto che emergeva ogni volta che saliva sul palco. Anche se lontano dai riflettori, mantiene una natura schiva e riservata. Questa ambivalenza ha senza dubbio alimentato la sua passione per l’arte da palcoscenico, portandolo, infine, a scoprire una vocazione che, all’inizio, era più orientata verso il canto, ispirata dai grandi della musica come Adriano Celentano. Le radici della sua carriera, pertanto, non sono solo di natura comica, ma si intrecciano con una profonda passione per la performance e la capacità di emozionare il pubblico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.