• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Enjoy car-sharing a Milano si guida con le fiat 500 rosse di Eni

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Dicembre 2013
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PARTE ENJOY, IL CAR SHARING A MILANO TARGATO ENI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una flotta di Fiat 500 e 500L rosse, una modalità di fruizione semplice e completamente on line, tariffe competitive, nessun costo di iscrizione. Queste le caratteristiche distintive di Enjoy, il nuovo servizio car sharing di Eni che prenderà il via a Milano nei prossimi giorni.

L’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, ha presentato oggi il servizio Enjoy, nella Sala Convegni di Palazzo Reale, insieme all’amministratore delegato Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Moretti, e al Coo Fiat-Crysler Emea Alfredo Altavilla, alla presenza del Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, e dell’Assessore alla Mobilità e Ambiente, Pierfrancesco Maran.

Sono in arrivo a Milano più di 300 Fiat 500 Enjoy che da gennaio diventeranno circa 650 (tra cui circa 50 Fiat 500L), pronte a rivoluzionare l’idea del car sharing cittadino. La flotta, di colore rosso fiammante e col logo Enjoy su entrambe le portiere, è equipaggiata per trasportare in tutta comodità fino a quattro persone sulla Fiat 500 e cinque sulla Fiat 500 L. Trovare l’auto più vicina e prenotarla sarà semplice con l’app per smartphone (Android ed iOS) o il sito internet enjoy.eni.com.

Ma sarà possibile anche sceglierne una libera lungo la strada per partire subito con il noleggio. Le auto avranno libero accesso all’Area C di Milano e potranno essere rilasciate al termine dell’utilizzo (ma anche in sosta) in qualsiasi parcheggio consentito all’interno dell’area coperta dal servizio (modello free floating): sulle strisce gialle per i residenti, sulle strisce blu gratuitamente ed anche nelle aree parking riservate e segnalate presso le Eni Station cittadine. E ancora: pneumatici all season per muoversi nella stagione più fredda. Un service team dedicato ai controlli di sicurezza e qualità della flotta che opera in tutta l’area di copertura nonché un servizio clienti Enjoy competente. Sono tante le soluzioni pensate da Eni per dare una nuova energia alla mobilità delle persone, poiché utilizzare bene l’energia si traduce in tanti gesti e comportamenti quotidiani, come mettersi al volante di un’auto in condivisione con altri cittadini.

LEGGI ANCHE ▷  Prova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2024: prestazioni, motore, caratteristiche

Tutto questo è Enjoy, un’iniziativa promossa da Eni con l’obiettivo di sviluppare prodotti e servizi per la mobilità sostenibile.

Un progetto che vuole essere rivoluzionario anche nelle tariffe concorrenziali: con Enjoy non ci sono quote di iscrizione, né costi di abbonamento. Ci si iscrive esclusivamente on line sul sito enjoy.eni.com o tramite l’app per Android ed iOS, accedendo subito al servizio. E si paga solo l’utilizzo effettivo, secondo la tariffa in movimento di 25 centesimi al minuto (per i primi 50 km, dopo i quali si applica anche il costo al km sempre di 25 centesimi) che diventa di 10 centesimi al minuto se il cliente desidera mantenere l’auto in noleggio durante la sosta. La tariffa è all inclusive, perché comprende anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio.

• Con Enjoy si ampliano ancor di più le possibilità per milanesi e city user di scegliere forme di mobilità sostenibile e intermodale nel Comune di Milano. L’Amministrazione Comunale, aprendo il mercato attraverso un avviso pubblico, ha sostenuto e agevolato la nascita di nuovi servizi di car sharing che hanno l’obiettivo di ridurre il parco auto privato, per decongestionare il traffico e per migliorare la qualità della vita di chi vive e lavora in città.

Enjoy è un servizio di car sharing evoluto e tutto italiano, grazie a partnership commerciali con importanti player nazionali: Fiat, che fornisce la più amplia flotta di vetture destinata al car sharing in Italia, e Trenitalia, main partner di Enjoy.

• Le 500 e le 500L rosse scelte per Enjoy appartengono alla famiglia più internazionale di vetture del brand Fiat. Con oltre 1 milione e 200 mila immatricolazioni dal lancio a oggi, e con oltre l’80% delle vendite fuori dai confini nazionali, la famiglia 500 ha contribuito a esportare il made in Italy nel mondo, con vetture belle, compatte, divertenti da guidare e rispettose dell’ambiente e delle città in cui si muovono. Soluzione ideale per Enjoy, i modelli Fiat 500 e Fiat 500L rappresentano un esempio concreto del continuo impegno del Gruppo Fiat nella produzione di vetture sempre più attente alle tematiche ambientali grazie alla ricerca, allo sviluppo e alla diffusione delle soluzioni tecnologiche più efficaci e accessibili messe a disposizione di un ampio pubblico. Non a caso, per il 6° anno consecutivo, nel 2012 Fiat si è confermato il brand che ha registrato il livello più basso di emissioni di CO2 in Europa tra i marchi automobilistici più venduti, con un valore medio di 119,8 g/km. Con le 500 e le 500L, Fiat sostiene il modello di mobilità evoluta proposto da Enjoy a chi ha bisogno dell’auto per muoversi nei centri urbani. Il brand Fiat offrirà ad Enjoy anche importanti iniziative di co-marketing.

LEGGI ANCHE ▷  Ferrari 550 Maranello ritorna in grande stile con Touring Superleggera Veloce12

 

• Trenitalia, presente con il logo Frecciarossa sulle auto, è main partner di Enjoy e offre il treno come complemento naturale per spostarsi ad alta velocità tra un centro urbano e l’altro, la combinazione perfetta per chi desidera un viaggio veloce, comodo, conveniente e nel massimo rispetto dell’ambiente. Per Trenitalia tutta la “catena del viaggio” è green, non solo il tempo trascorso sulle Frecce che a fine anno raggiungeranno 42 milioni di clienti (+5,2% rispetto al 2012). Ferrovie dello Stato Italiane sta lavorando a un nuovo modello di mobilità razionale e integrata per trasformare sempre più il trasporto individuale in una mobilità collettiva e, nel caso del car sharing, condivisa.

• Altro partner italiano di Enjoy è CartaSi, che, attraverso la sua piattaforma virtuale, consente i pagamenti on line con carte di credito e prepagate, rafforzando la sinergia avviata con le carte you&eni.

Questa è la rivoluzione del car sharing Enjoy. E, dopo il consolidamento dell’iniziativa pilota su Milano, l’obiettivo sarà lanciare Enjoy in altri importanti centri urbani nazionali ed esteri. Negli anni successivi, inoltre, Eni svilupperà e implementerà altri prodotti e servizi innovativi legati alla mobilità, sempre sotto il brand  Enjoy. Come il business relativo allo Smart Parking, servizio che renderà le aree di sosta identificabili in tempo reale su una mappa digitale e ne consentirà l’accesso e l’utilizzo in maniera totalmente automatizzata.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove pesanti multe CO2 in arrivo nel 2025 per Volvo e MG, problemi anche per Ford e VW?

 

Note sintetiche di riepilogo sul servizio Enjoy

Il servizio Enjoy funziona come un noleggio istantaneo, con prelievo e restituzione dell’auto in qualsiasi punto all’interno dell’area coperta dal servizio (modello “free floating”). La tariffa pay-per-use (all-inclusive in base al tempo di utilizzo) rende il servizio molto attrattivo per chi utilizza l’auto tipicamente in città. In particolare, per i clienti Enjoy:

• le autovetture sono Fiat 500 (circa 600 unità) e Fiat 500 L (circa 50 unità);

• tariffe competitive (0,25 c/min e 0,10 c/min in sosta) e iscrizione gratuita;

• non c’è obbligo di prenotazione: se veicolo in strada è libero, l’utente può prelevarlo ed iniziare ad utilizzarlo istantaneamente. Altrimenti si possono localizzare e prenotare tutte le auto disponibili attraverso il sito internet e l’App, oppure chiamando il Servizio Clienti Enjoy. L’auto prenotata deve essere raggiunta entro 30 minuti. In caso contrario la prenotazione verrà annullata automaticamente;

• l’auto può essere utilizzata per tutto il tempo necessario, senza l’obbligo di impegnarsi sui tempi di riconsegna;

• il noleggio della macchina termina una volta arrivati a destinazione parcheggiando gratuitamente in tutti gli stalli consentiti dal codice stradale, sulle strisce gialle per residenti, sulle strisce blu (gratuitamente) e nei parcheggi Enjoy (presso le stazioni di servizio Eni);

• l’iscrizione e la fruizione del servizio sono completamente “on line” (paper-less e plastic-less);

• si può pagare con carte di credito e prepagate utilizzando la piattaforma per i pagamenti virtuali di CartaSì.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Eni Fiat stazione
Eni Fiat stazione
Fiat 500 01 side
Fiat 500 01 side
Fiat 500 02 limbo
Fiat 500 02 limbo
MA1 3307
MA1 3307
MA1 3333
MA1 3333
MAA 9070
MAA 9070
MAA 9085
MAA 9085
MAA 9195
MAA 9195
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.