Engagent, soluzione sviluppata da H-Care: l’interazione con l’utente diventa ibrida, cross-canale e proattiva
Arriva Engagent, soluzione sviluppata da H-Care per rivoluzionare il modo di interagire con gli utenti, grazie al supporto in modalità human+virtual, all’ integrazione con i sistemi aziendali e alla governance dei processi di business
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
H-Care, azienda del Gruppo Pat, presenta Engagent, la nuova soluzione destinata a rivoluzionare l’interazione e il dialogo tra azienda e utenti, grazie a una tecnologia innovativa in grado di migliorare il customer service e la customer experience, abbattere i costi di gestione del servizio erogato e integrarsi all’interno dei processi aziendali.
Engagent consente alle aziende di dialogare con i propri utenti attraverso una chatbox facilmente integrabile all’interno del proprio sito web aziendale, app Mobile o pagina Facebook. È possibile inoltre effettuare l’escalation del dialogo anche sui canali di contatto tradizionali come voice, SMS, e-mail o attraverso il sempre più utilizzato canale Twitter.
L’innovazione introdotta da Engagent prende il nome di Hybrid Digital Support, una tecnologia proprietaria che permette alle aziende di effettuare una scelta accurata della tipologia di risorsa da impiegare durante l’interazione con l’utente, al fine di ottimizzare il suo impiego in termini di costi/efficacia.
Engagent non si limita a essere una semplice piattaforma software di chat multicanale, ma affianca agli operatori del team di supporto l’efficacia di un virtual operator, in grado di dialogare con gli utenti grazie al proprio motore di Natural Language Processing (NLP Engine). Engagent interagisce con gli utenti attraverso il proprio operatore virtuale, chiamando in causa le risorse umane solamente quando risulta strettamente necessario. Riesce inoltre a estendere il servizio di assistenza 24 ore su 24, agendo in modalità self-service e fornendo supporto anche negli orari di chiusura del contact center.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sia durante il dialogo con l’operatore virtuale sia con quello umano, Engagent può condividere con l’utente informazioni testuali, link, video, file e contenuti completamente personalizzati, come ad esempio form, html o call-to-action creati ad-hoc.
“Abbiamo voluto progettare una soluzione innovativa che potesse essere utilizzata dalle aziende con un approccio strategico per lo sviluppo del proprio business”, ha affermato Patrizio Bof, presidente del Gruppo Pat. “Uno strumento disponibile in cross-canalità, che fosse in grado di sfruttare al meglio, e in maniera collaborativa, le risorse umane e virtuali e che risultasse altamente integrato con il DNA aziendale, sia in termini di business sia di infrastruttura”.
L’Hibryd Digital Support non è difatti l’unica innovazione introdotta da Engagent. Grazie al proprio authoring tool, Engagent consente di integrare in maniera bi-direzionale informazioni dettagliate sull’utente (ad es. anagrafica, status dei ticket, prodotti attivi, ecc.) provenienti dai sistemi di back-office (CRM, ERP, ecc.). Questo arricchisce la visione che entrambi gli operatori (umano e virtuale) hanno dell’utente. Un utente loggato, ad esempio, può interrogare il sistema per chiedere informazioni in merito a una commessa o a un ticket, direttamente attraverso l’interfaccia di Engagent. Viceversa Engagent può essere proattivo e richiedere all’utente delle particolari azioni (compilazione dati, attivazioni servizi, ecc.) o suggerire contenuti legati al suo profilo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ inoltre possibile definire regole comportamentali proattive unendo i dati dell’utente con le strategie di business. Attraverso la chat di Engagent si potranno attivare servizi, guidare l’utente nei processi di acquisto, generare delle call-to-action ad hoc in modalità automatizzata e senza l’obbligo di far intervenire un operatore umano nella gestione del dialogo.
“La facile integrazione con i processi e i sistemi aziendali permette al brand di avere a disposizione un efficace strumento in grado di generare opportunità e di parlare la stessa lingua del business aziendale, rendendolo a tutti gli effetti un virtual vendor, un tool di marketing one-to-one e un lead generator automatizzato”, ha concluso Patrizio Bof.
Disponibile sia in versione cloud sia on-premise, Engagent parla già oltre 10 lingue. In aggiunta alla consolle operativa utilizzata dal team di supporto prevede 3 diverse interfacce di amministrazione: un’interfaccia di admin e misurazione dei KPI del servizio erogato, il modellatore della knowledge semantica (NLP Engine Modeller) e l’interfaccia della governance dei processi di business, comportamentali e di integrazione con i sistemi IT aziendali ( Authoring Tool).
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Presentato al mercato italiano in aprile, Engagent verrà lanciato sul mercato europeo il prossimo autunno, con il supporto di partner e distributori con una forte presenza nel territorio.
*****
H-Care
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Fondata nel 2005 H-care si è rapidamente affermata come leader nel mercato internazionale nella produzione di tecnologie per l’assistenza digitale e per i servizi di customer care in modalità multicanale e selfservice. Entrata nel 2009 nel Gruppo Pat, H-care si è subito contraddistinta grazie allo sviluppo della piattaforma Human Digital Assistant™ e dei sistemi IVR intelligenti, diventando il punto di riferimento principale nella realizzazione di soluzioni software per l’assistenza evoluta, tramite operatori virtuali dalle sembianze umane che interagiscono in cross-canalità. Con oltre 130 milioni di utenti assistiti tramite le proprie piattaforme tecnologiche, H-care vanta numerosi premi per le proprie realizzazioni tecnologiche. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.engagent.net e www.h-care.com
*****
Pat
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Pat si propone alle organizzazioni di ogni settore quale partner a 360° per la costruzione di una customer experience multicanale, grazie alle proprie piattaforme applicative per la gestione del CRM, Customer Care e Service Desk attraverso l’automazione, il controllo e l’analisi dei processi IT. Pat accompagna così le imprese nella ideazione di un percorso unificato e coinvolgente di relazione con il cliente, che fa leva su una molteplicità di canali di contatto per venire incontro a ogni esigenza dell’interlocutore aziendale. Con sedi a Milano, Treviso, Roma e Barcellona vanta una capillare rete di distributori in tutto il mondo. Consolidato nel Gruppo il ruolo della società H-care, per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per i servizi di customer care in modalità multicanale e self-service. Tutte le informazioni sono disponibili nel sito internet: www.pat.it
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.