• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Energie Rinnovabili 2023 in Italia: è andato veramente tutto bene?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 23 Gennaio 2024

Energie Rinnovabili 2023: Il Futuro Verde dell’Italia”

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Introduzione L’Italia nel 2023 ha segnato un’epoca nella transizione energetica, testimoniando un’accelerazione significativa verso le energie rinnovabili. Il report di Terna rivela dettagli sorprendenti sul panorama energetico nazionale, delineando un futuro sempre più verde. Questo articolo analizza i dati, esplorando i progressi e le sfide dell’energia rinnovabile in Italia.

Indice dei Contenuti:
  • Energie Rinnovabili 2023 in Italia: è andato veramente tutto bene?
  • Energie Rinnovabili 2023: Il Futuro Verde dell’Italia”


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

1. Panoramica del 2023: Un Anno di Svolta per le Energie Rinnovabili Il 2023 rappresenta un anno di svolta per le energie rinnovabili in Italia. Nonostante una riduzione generale nella domanda e produzione elettrica, le fonti rinnovabili hanno visto un aumento significativo. Il loro contributo è cresciuto del 15,4% rispetto al 2022, raggiungendo 112,7 TWh. Tale aumento testimonia l’impegno del Paese verso un futuro energetico sostenibile.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili

2. Il Ruolo Primario dell’Idroelettrico e il Fotovoltaico Il settore idroelettrico, recuperando dalla crisi siccitosa del 2022, ha giocato un ruolo cruciale nel 2023, contribuendo per il 33,9% alla produzione rinnovabile totale. Anche il fotovoltaico ha avuto un impatto notevole, con una quota del 27,2%. Questi dati evidenziano la diversificazione delle fonti rinnovabili in Italia e l’importanza di investire in tecnologie diverse per una sicurezza energetica a lungo termine.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

3. Eolico, Biomasse e Geotermia: Contributi Essenziali Altri attori fondamentali nel mix energetico rinnovabile italiano del 2023 sono stati l’eolico (20,8%), le biomasse (13,4%) e la geotermia (4,7%). Queste fonti complementari hanno rafforzato la rete energetica nazionale, dimostrando come un approccio multi-sorgente sia vitale per un sistema energetico resiliente e sostenibile.

4. Copertura del Fab bisogno Elettrico e Crescita della Potenza Installata Nel 2023, le energie rinnovabili hanno coperto il 36,8% del fabbisogno elettrico italiano, un netto miglioramento rispetto al 31% del 2022. Inoltre, si è assistito a un incremento notevole nella capacità installata, specialmente nel fotovoltaico (+111%). Questi dati sottolineano l’importanza di continuare l’espansione delle infrastrutture rinnovabili per soddisfare la crescente domanda energetica.

LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale

5. Il Saldo con l’Estero e il Ruolo delle Interconnessioni Il 2023 ha visto anche un aumento del saldo netto con l’estero del 19,2%, influenzato da una diminuzione dell’export e un incremento dell’import. Le interconnessioni hanno svolto un ruolo fondamentale in questo contesto, evidenziando l’importanza di una rete energetica integrata e interconnessa a livello europeo per la sicurezza e l’efficienza energetica.

6. Riduzione della Produzione Termoelettrica e Risparmio di Gas Un altro aspetto rilevante del 2023 è stata la contrazione del 17,4% della produzione termoelettrica, in particolare quella a carbone (-41,7%). Questo declino, oltre a ridurre l’impatto ambientale, ha comportato un risparmio significativo di gas, stimato in circa 4 miliardi di metri cubi standard. Questo dato riflette l’impegno dell’Italia nella riduzione della dipendenza da combustibili fossili.

7. Verso un Futuro Energetico Sostenibile: Prospettive e Sfide Guardando al futuro, l’Italia si trova di fronte a sfide e opportunità significative nel settore delle energie rinnovabili. L’incremento delle fonti rinnovabili nel mix energetico nazionale non è solo un obiettivo ambientale, ma anche una necessità economica e strategica. Il 2023 ha gettato le basi per un futuro più sostenibile, ma è fondamentale continuare a investire e innovare in questo settore.


LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.