Energia solare: realizzato un mega impianto in California

Una immensa “fattoria solare” che si estende per oltre 16 chilometri quadrati, capace di produrre energia per una potenza di 550 milioni di watt. Si tratta del “Desert Sunlight Solar Farm”, uno degli impianti fotovoltaici più grandi del mondo inaugurato in California dal ministro dell’Interno statunitense Sally Jewell.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’installazione sorge su terreni di proprietà pubblica e permetterà di illuminare e scaldare oltre 160mila abitazioni. La “fattoria solare” Desert Sunlight rappresenta il più grande impianto costruito su terreni di proprietà pubblica gestiti dal “Federal Bureau of land management”. A tagliare il nastro inaugurale è stato il ministro dell’Interno Usa, Sally Jewell, testimoniando l’impegno dell’amministrazione americana verso le energie rinnovabili.
“Questo è l’inizio di un futuro a energia rinnovabile”, ha dichiarato Sally Jewell, accendendo un simbolico interruttore. Prima del 2009 – ha sottolineato il ministro – “nessun progetto solare aveva ricevuto alcuna autorizzazione su terra pubblica, ma da allora i permessi nel Sud-Ovest degli Stati Uniti per impianti simili sono stati 29”.
La chiamano “lo Stato del Sole”. La California è infatti una delle realtà federali più impegnate nel campo dell’energia pulita: il governatore dello Stato, Jerry Brown, ha fissato l’obiettivo di avere il 50% dell’energia usata sul territorio da impianti rinnovabili entro il 2030. L’amministrazione Obama, non a caso, ha destinato quasi 90mila chilometri quadrati di terreno in California per sostenere progetti di energia pulita.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.