Energia eolica: a Parigi si camuffa da albero

L’energia eolica 2.0 si camuffa nell’ambiente e viene piantata nel cuore di Parigi. Presto, infatti, nella capitale francese arriverà “l’Albero a Vento”, che sarà in grado di generare energia dalle foglie che si comportano come tante mini turbine eoliche. Il fantasioso progetto di ispirazione biomimetica, sviluppato da New Wind, consente di sfruttare ogni tipologia di vento in qualsiasi ambiente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B0000WROQG” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_nicol-21″]
Permettendo una perfetta integrazione nel paesaggio, sia urbano che naturale, dal 12 marzo al 12 maggio sarà posizionato a Place de la Concorde, nel centro nevralgico della Ville Lumiere. Nulla della tecnologia disturberà la bellezza della piazza ai piedi degli Champs-Élysées. Tutto sarà invisibile: senza cavi né generatori apparenti, il sistema sarà integrato nei rami e nel tronco della struttura, che ricorda in tutto e per tutto un albero.
Come spiegano gli ideatori del progetto, “Combinando un gran numero di microturbine in una forma organica, l’albero a vento è in grado di sfruttare tutta l’energia cinetica ed accumulare Watt” silenziosamente. La struttura, progettata per durare nel tempo e resistere alle tempeste, ha una potenza di 3,1 chilowatt.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.