• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Management

Enercom: un ambiente di lavoro basato su equità, rispetto e inclusione. Certificazione parità di genere

  • Paolo Brambilla
  • 26 Marzo 2024

PARITÀ DI GENERE: ENERCOM OTTIENE LA CERTIFICAZIONE UNI/PdR 125:2022
Enercom srl, società di vendita de Il Gruppo Enercom, una delle maggiori realtà italiane private del settore Energy & Utilities, ha conseguito la
Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, rilasciata dall’ente certificatore ICMQ.
La norma UNI/PdR 125:2022 è uno standard internazionale che ha l’obiettivo di fornire linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere, attraverso l’adozione di specifici KPI inerenti tali politiche nelle organizzazioni, richiamando il classico modello di riferimento dei sistemi di gestione. La direttiva, emessa dall’ente italiano di standardizzazione UNI, stabilisce che i principi di equità di genere e di rispetto delle differenze debbano essere integrati negli obiettivi aziendali.
Questo traguardo testimonia, ulteriormente, il costante impegno di Enercom nella creazione di un ambiente di lavoro basato su equità, rispetto e inclusione ed è il risultato di un’attenta revisione delle linee guida relative al sistema di gestione per la gender equality, nonché dell’implementazione di indicatori chiave di performance specifici nell’attuazione degli obiettivi correlati e definiti nel Piano Strategico.
La certificazione è stata conseguita attraverso un percorso di consapevolezza interna e di potenziamento della cultura aziendale. Dopo aver condotto un sondaggio a cui hanno risposto, in questa prima fase, il 100% delle dipendenti, ci sarà un secondo step in cui verranno coinvolti anche i lavoratori di genere maschile. Il questionario ha indagato vari aspetti della norma: work life balance, trattamento retributivo, in base al livello e al genere, conoscenza delle procedure e/o di figure in azienda a cui rivolgersi in caso di abusi, attenzione alle esigenze e al benessere dei lavoratori, tutela delle categorie protette e con figli.
In seguito alla verifica, l’ente di certificazione al vaglio della documentazione e delle interviste effettuate ha assegnato uno SCORE di 82,5%, molto al di sopra del punteggio medio ottenuto dalle società che si attesta, di solito, al 70%.
“La certificazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta un riconoscimento tangibile del nostro impegno quotidiano per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso di tutte le identità. Questo risultato ci spinge a continuare a innovare e adottare pratiche aziendali che promuovano la diversità e l’uguaglianza per una sostenibilità, non solo in termini ambientali ma anche sociali, e rispettosa dell’empowerment di ogni persona” dichiara Giuseppina Stellato, Responsabile dei Sistemi di Gestione per Enercom srl.

Indice dei Contenuti:
  • Enercom: un ambiente di lavoro basato su equità, rispetto e inclusione. Certificazione parità di genere
  • Gruppo Enercom

Gruppo Enercom


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Ambiente e sostenibilità. ARPA: affianchiamo le aziende per filiere produttive sempre più responsabili

Il Gruppo Enercom è una delle maggiori realtà italiane private del settore Energy & Utilities, con alle spalle una tradizione di oltre 70 anni. Le aziende del Gruppo Enercom operano in 5 principali aree di business nel mercato dell’energia: produzione, distribuzione, vendita, efficientamento energetico e servizi.
Il Gruppo porta energia a più di 185.000 persone e aziende, conta 35 punti vendita a marchio sul territorio, 166 comuni serviti tra distribuzione gas ed illuminazione, 400 dipendenti e investe ogni anno più di 20 milioni di euro in infrastrutture, mezzi, risorse umane. Il Gruppo Enercom punta ad anticipare i cambiamenti considerando l’innovazione una leva strategica per competere nei mercati di riferimento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ambiente e sostenibilità. ARPA: affianchiamo le aziende per filiere produttive sempre più responsabili
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.