Emoji, Unicode lancia il simbolo del Bitcoin e la donna con l’hijab

Nuove emoji in arrivo dal consorzio Unicode, l’ente che si occupa dell’inserimento di nuovi simboli all’interno delle tastiere dei cellulari. Sarebbero 56 tra faccine e simboli nuovi tra cui anche quello dei Bitcoin. Le nuove emoji saranno integrate con i prossimi aggiornamenti delle maggiori piattaforme software.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ecco le nuove 56 emoji
Tra queste 56 ci sono dinosauri, zombie, elfo, vampiri, il T-Rex e il genio della lampada. Ma anche una dedicata all’allattamento al seno, una testa che esplode, una nuova faccina che vomita, un emoticon con il dito indice poggiato sulla bocca che invita a fare silenzio ed una faccina con la mano che copre la bocca.
Poi arriva anche Colbert, una faccina con espressione neutrale, linea che rappresenta la bocca diritta e sopracciglio alzato, un elemento che dovrebbe denotare un misto tra scetticismo, incredulità e disappunto.
Nuovi simboli anche per quanto riguarda il cibo: broccoli, pretzel e il sandwich. E sarà introdotto anche l’hijab, il velo usato dai musulmani, proposta tra l’altro da una ragazza 15enne musulmana.
Non solo emoji anche nuovi caratteri e simboli
Ma sono in arrivo anche altre novità che saranno disponibili solo quando le software house rilascino gli aggiornamenti che le includeranno.
Ma le novità non finiscono qui l’aggiornamento Unicode 10.0 include anche nuovi caratteri, simboli e script. In particolare, con questo rilascio sono state aggiunti ben 8,518 caratteri.
Le nuove emoji arrivano nella seconda metà dell’anno
Al momento non è chiara la data di uscita di queste nuove emoji anche se un tweet pubblicato dai responsabili del portale Emojipedia svela che le nuove “faccine” saranno rilasciate sui nuovi sistemi operativi per smartphone Android e iOS a partire dalla seconda metà dell’anno. E quindi saranno disponibili per l’uso su WhatsApp, Facebook e tutte le altre piattaforme social.
L’Unicode 9 fu rilasciato nel gennaio del 2016 e le rispettive emoji integrate in iOS 10.2 presentato a ottobre dello stesso anno. Non resta che aspettare per usare queste nuove facce che sempre di più riescono a esprimere i nostri stati d’animo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.