• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Emerging Markets Debt: cinque presupposti per un 2018 in crescita

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 30 Gennaio 2018
brazil brics
brazil brics

Emerging Markets di Renato Gandini Tratto da ActionNews Agenzia di stampa


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I titoli obbligazionari governativi in valuta locale dei Paesi emergenti hanno generato importanti rendimenti nel 2017, trainati essenzialmente dai tassi di interesse locali piuttosto che dalle divise. Per il 2018 prevediamo la stessa dinamica. Con i dati fondamentali dei paesi emergenti complessivamente stabili o comunque in ripresa e la crescita a livello globale, riteniamo che i titoli obbligazionari in valuta locale potranno resistere contro i più alti tassi di interesse dei mercati sviluppati.

Questi tassi di interesse più elevati andrebbero più verosimilmente ad impattare i settori dei titoli a reddito fisso in valuta forte dei mercati emergenti, anche se è importante ricordare che la politica monetaria globale non dà ancora segni di nervosismo. Il bilancio della Fed marcherà nel 2018 una lieve contrazione, mentre quello della Banca Centrale Europea e della Banca del Giappone continueranno a lievitare.

Di seguito cinque scenari nei quali crediamo che i titoli obbligazionari in valuta locale potrebbero configurare maggiori rendimenti:

1. Le riforme brasiliane accelerano la ripresa: negli anni scorsi, la politica brasiliana è stata teatro di numerosi scandali, che hanno di fatto procrastinato le riforme strutturali invece fondamentali. Poiché l’economia segna di nuovo tendenze in crescita, è giunto il momento di realizzare tali riforme.

​​​​​​​2. Progressi della politica in Sudafrica: nell’indice J.P. Morgan GBI-EM Global Core Index il Sudafrica si colloca tra i paesi più fragili sotto il profilo fiscale ed economico, circostanza che si manifesta in un deterioramento del rating. La recente elezione di Cyril Ramaphosa a Segretario Generale del partito di governo segna un’importante evoluzione, ma l’attuazione delle riforme potrebbe rivelarsi più lunga e complessa di quanto previsto.

​​​​​​3. Soluzione all’indebitamento del Venezuela: benché l’insolvenza del Venezuela non abbia colto nessuno di sorpresa, è indispensabile procedere urgentemente ad un riordino. Riteniamo che il mercato continuerà a considerare il debito come un problema isolato, senza per questo voler sostenere che tale atteggiamento possa concorrere a risolvere i grandissimi problemi politici, sociali e umanitari del Venezuela.

​​​​​​​4. La Cina continua la sua politica dell’equilibrio: al momento, sembra che i vertici politici siano riusciti a razionalizzare il mercato finanziario cinese e ridimensionare l’indebitamento (il cosiddetto deleveraging) senza provocare panico sulla piazza. Nel contesto della crescita mondiale è fondamentale che l’ulteriore stretta sull’indebitamento continui nel 2018 senza soffocare la crescita in Cina.

​​​​​​​5. I fornitori di indici cauti circa l’inclusione della Cina: l’inclusione di obbligazioni governative cinesi in valuta sovrana negli indici benchmark potrebbe tradursi in un volume di investimenti stranieri di oltre 250 miliardi di Dollari americani. Qualsiasi stravolgimento delle più recenti scelte politiche, che hanno comportato l’apertura del mercato e l’allentamento della stretta sui flussi di capitali in uscita, provocherebbe invero gravi dissesti sul mercato.

Renato Gandini


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.