• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

“Embrace Digital Disruption”, Social Business Forum 2015

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Maggio 2015
Sbf 15
Sbf 15

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al Social Business Forum 2015 è protagonista la social e digital disruption e il suo impatto su organizzazioni, business e mercati


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 7 e l’8 Luglio 2015 OpenKnowledge dà appuntamento a Milano per l’ottava edizione del Social Business Forum. Speaker internazionali e business leader racconteranno, con esperienze e casi, le loro strategie disruptive: dalle organizzazioni esponenziali alla sharing economy, dal reality data mining all’Internet delle cose.

Anche quest’anno OpenKnowledge, società internazionale di management consulting, invita la business community al Social Business Forum che si terrà presso l’Hotel Marriott di Milano (via Washington 66) il 7 e l’8 Luglio. Giunto alla sua ottava edizione, Il Social Business Forum è oggi l’evento internazionale più rilevante sui temi dell’organizzazione collaborativa, del marketing partecipativo e dell’open innovation.

“Embrace Digital Disruption” è il claim scelto quest’anno per parlare delle molteplici forme di social e digital disruption che stanno ridisegnando modelli di business e organizzativi.

In particolare, sono 10 i temi selezionati quest’anno su cui saranno chiamati a confrontarsi organizzazioni, business leader e professionisti di varie industry sia B2B che B2C: openness in leadership, ubiquitous marketing, reinventing organizations, reality data mining, next-gen workplaces, augmented storytelling, collaborative economies, business value redesign, social cloud computing, new retailing frontiers.

“Siamo orgogliosi – racconta Rosario Sica, Chairman del Social Business Forum – di poter offrire anche quest’anno alla business community la possibilità di confrontarsi con temi d’innovazione e con speaker internazionali che condividono esperienze e pratiche di frontiera. Quest’anno abbiamo posto l’attenzione sull’accelerazione disruptive che tecnologie e culture digitali e collaborative stanno imprimendo ai tanto ai modelli tradizionali di creazione del valore quanto alle forme di organizzazione chiamate a supportare questi modelli. La partecipazione di Laloux che racconterà dei nuovi modelli organizzativi non gerarchici così come la presenza di Johnston che ci parlerà delle economie collaborative e il ritorno di Wang con il suo nuovo libro sulle strategie di business disruption testimoniano di questa accelerazione che vogliamo raccontare al Forum”.

LEGGI ANCHE ▷  Oasis annullano i biglietti acquistati sui siti non ufficiali: fan inferociti protestano sui social

Supportato dalla main media partnership di Harvard Business Review Italia, l’evento accoglierà più di mille professionisti di alto profilo, coinvolgendoli in due giorni a cui parteciperanno:

  • oltre 20 speaker di rilevanza internazionale del calibro di Sandy Carter (Vice President IBM), Michel Classens (Head of Digital Marketing Philips Lighting), Bill Johnston (Collaborative Economy Conference Chairman e Principal di Structure3C), Frederic Laloux (autore di “Reinventing Organizations”), Sameer Patel (SVP, Products and GTM SAP) e Ray Wang (Principal Analyst, CEO Constellation Research e autore di “Disrupting Digital Business”);
  • aziende nazionali e internazionali chiamate a testimoniare in prima persona il cambiamento generato dalla digital disruption con le opportunità offerte, ma anche con le sfide da superare. Ascolteremo, dalla viva voce dei protagonisti, storie ed esperienze di successo raccontate con dettagli e dati reali. Tra le prime conferme di partecipazione, possiamo citare Philips, INGDirect, L’Oreal, Procter&Gamble.

Quest’anno le due giornate dedicate al Social Business Forum saranno divise in due momenti: al mattino le conferenze gratuite e dall’ora di pranzo gli interventi con accesso premium (a pagamento):

  • Sessione free

Nella mattinata delle due giornate tutti i partecipanti potranno ascoltare i keynote speech su visioni e strategie legate alla social e digital disruption. Insieme ai platform vendor, tra i primi keynote speaker internazionali in agenda, il Social Business Forum è lieta di ospitare Frederic Laloux, autore del best-seller (tradotto in diverse lingue) “Reinventing Organizations”, riconosciuto come uno dei più brillanti thinker sulle nuove forme organizzative non-gerarchiche; Bill Johnston, Chairman dell’ultima Collaborative Economy Conference a San Francisco, la principale conferenza americana sulle strategie di business più dirompenti connesse all’arrivo della sharing economy; Ray Wang che, in anteprima assoluta per l’Italia, racconterà i temi più caldi della disruption, oggetto del suo libro appena pubblicato con Harvard Business Press, “Disrupting Digital Business”;

  • Sessione premium

Business Networking Lunch previsti nella pausa pranzo: i partecipanti Premium potranno confrontarsi direttamente con keynote speaker, business leader, professionisti e manager da tutto il mondo. Durante un confortevole e curato business lunch, i partecipanti premium avranno l’occasione unica di dialogare e discutere con gli ospiti internazionali, di creare nuove relazioni rilevanti e potenziare il proprio networking con incontri face-to-face;

LEGGI ANCHE ▷  Storie di magia e business a Roma: Storytel celebra Back to Hogwarts alla Galleria Alberto Sordi

Afternoon session che seguiranno ai business networking lunch: speech pomeridiani che daranno la possibilità di ascoltare diverse business case di successo sui 10 topic del Forum. I protagonisti dei keynote speech pomeridiani arriveranno da industry diverse (banking, manufacturing, services, media, retail…) e copriranno le diverse funzioni organizzative e di business impattate dalla social e digital disruption (dal marketing all’HR, dalle operations al business development).

 

E’ possibile registrarsi all’evento e seguire tutti gli aggiornamenti al seguente link www.socialbusinessforum.com.

 

Sponsor:

Diamond: IBM, SAP

Gold: Expert System, Ketchum

 

Main Media Partner:

Harvard Business Review Italia

 

Media Partner:

Assodigitale, Bjorn Tantau, Blog Aziendali, Bluenod, Computer World, Digital Marketing lab, Distribuzione Moderna, Digitalic, Fiordirisorse, Engage, ESTE, I Say Web/ I Say Blog, Manager Italia, MarkUp, Nòva24, Ninja Academy, Osservatorio Branded Entertainment, Tech Economy, Technopolis, ZeroUno

 

Patrocini:

Adico, Agenzia per l’Italia Digitale, Aica, ANFoV, Assintel Digitale, Assoconsult, Aused, CFMT, Confindustria Digitale, DMA Italia, Federmanager, Fida Inform, GIDP, Institute of Interim Management, ItaliaCamp, Università Cattolica del Sacro Cuore

LEGGI ANCHE ▷  Hisense: Impegno nel Calcio giovanile e Sostegno alla Accademia Paolo Rossi

 

Technical Partner:

UbiquityLab, MailUp


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.