Email: aumentano gli italiani che consultano la posta elettronica da smartphone e tablet
La diffusione di smartphone e tablet è in continua crescita, favorita da una grande varietà di modelli e quindi diverse fasce di prezzo. Sono in molti a possedere sia uno smartphone che un tablet e ad usarli come strumenti complementari o addirittura quasi sostitutivi per alcune operazioni che tanti anni fa potevamo svolgere solo tramite PC.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La lettura delle email è tra le cose che gli italiani svolgono sempre di più in mobilità. Solo nell’ultimo anno sono 3 milioni in più gli italiani che leggono la posta elettronica da smartphone e tablet, una crescita del 50%.
ContactLab ha pubblicato i risultati dell’Email Marketing Report 2014, un’indagine che analizza le ‘abitudini digitali’ degli utenti in 5 Paesi: Italia, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Francia.
L’indagine ha coinvolto un campione di 25mila utenti dei cinque Paesi con età compresa tra 16 e 65 anni e una frequenza di accesso ad internet di almeno una volta a settimana.
Circa il 91% degli italiani consulta la posta elettronica durante la settimana. Sette su dieci leggono e scrivono email da smartphone. Oggi il 10% degli italiani utilizza ben tre dispositivi diversi per l’accesso ad internet con una crescita del 67% nell’ultimo anno.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La lettura delle email tramite interfaccia webmail è ancora la scelta principale degli italiani (65%) ma rispetto al 2013 cresce la percentuale (21%) relativa all’utilizzo di programmi di posta elettronica soprattutto grazie all’uso di app mobile.
Stabile il numero di caselle di posta usate in Europa, in media due a testa. In Italia però il 30% degli utenti usa più di tre caselle.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.