• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Elon Musk smentisce valore azioni OpenAI e resta vago su token azionario SpaceX di Robinhood

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Luglio 2025
Elon Musk smentisce valore azioni OpenAI e resta vago su token azionario SpaceX di Robinhood

Musk critica l’equità di OpenAI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Elon Musk ha recentemente sollevato dubbi significativi riguardo alla legittimità dell’equità di OpenAI, definendola “fake” in risposta alle dichiarazioni della società che respingevano la validità dei token OpenAI legati a Robinhood. Musk, da sempre sostenitore iniziale di OpenAI, ha mantenuto una posizione critica verso la trasformazione dell’azienda da nonprofit a for-profit, sottolineando come la nuova struttura aziendale si discosti dagli obiettivi originali di trasparenza e beneficio pubblico. Il CEO di Tesla ha più volte evidenziato come questa evoluzione metta a rischio l’integrità della missione originaria, criticando fortemente la crescente enfasi su partnership commerciali e ritorni agli investitori.

Indice dei Contenuti:
  • Elon Musk smentisce valore azioni OpenAI e resta vago su token azionario SpaceX di Robinhood
  • Musk critica l’equità di OpenAI
  • La posizione di Robinhood sui token azionari
  • Implicazioni e reazioni nel settore tecnologico


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin ETF spiegati come guadagnare 1,8 miliardi di dollari in una settimana con investimenti intelligenti

Il commento di Musk si inserisce in un contesto di tensione che riflette una preoccupazione più ampia sull’evoluzione del modello di business di OpenAI, con particolare attenzione al rischio di perdita di controllo sulle finalità sociali e sull’accessibilità del suo operato.

La posizione di Robinhood sui token azionari

Robinhood ha fornito chiarimenti riguardo ai token azionari oggetto di discussione, specificando che tali strumenti non rappresentano tecnicamente azioni vere e proprie. Il CEO Vlad Tenev ha spiegato come i token in giveaway, pur non conferendo diritti di equity, offrano agli investitori retail un’esposizione indiretta verso asset privati, ampliando così le possibilità di accesso ai mercati normalmente riservati a investitori istituzionali.

Questa iniziativa si colloca all’interno di una più ampia tendenza di tokenizzazione dei titoli tradizionali, con Robinhood che segue altre piattaforme come Kraken e Bybit nel permettere agli investitori europei di negoziare versioni tokenizzate di azioni e ETF statunitensi. Tenev ha inoltre sottolineato come il progetto rappresenti “il seme per qualcosa di molto più grande”, evidenziando l’interesse crescente da parte di società private desiderose di adottare questa nuova forma di capitalizzazione.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin 2025 aggiornamenti e nuove opportunità di formazione legale a Las Vegas

La scelta di limitare la disponibilità di questi token agli investitori europei riflette le normative vigenti e il tentativo di Robinhood di espandere l’innovazione finanziaria mantenendo il rispetto del quadro regolamentare internazionale.

Implicazioni e reazioni nel settore tecnologico

Le reazioni nel settore tecnologico e finanziario alle ultime dichiarazioni di Elon Musk e alle iniziative di Robinhood stanno delineando un dibattito intenso sulla trasparenza e sull’evoluzione dei modelli di investimento in ambito privato. Da un lato, le critiche di Musk evidenziano una crescente diffidenza verso la trasformazione delle startup tecnologiche in entità focalizzate su profitti e partnership strategiche, con possibili ripercussioni sui valori fondanti di innovazione aperta e beneficio sociale.

Dall’altro, la diffusione dei token azionari come strumenti di accesso più inclusivo ai mercati privati rappresenta una sfida normativa e un’opportunità di democratizzazione finanziaria, ma non è esente da controversie riguardo alla loro natura e ai diritti sottostanti. L’interesse suscitato da queste nuove forme di asset digitale induce molte aziende a esplorare la tokenizzazione come leva per aumentare la liquidità e diversificare le modalità di investimento.

LEGGI ANCHE ▷  Giappone e le nuove misure fiscali per le criptovalute nel futuro prossimo

Questa dinamica pone l’accento sulla necessità di un quadro regolamentare chiaro e di confronti trasparenti tra operatori, investitori e istituzioni, al fine di garantire sia l’innovazione sia la tutela degli stakeholder nel contesto di una finanza sempre più ibrida e tecnologica.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.