Elisa Mancassola -Redco Telematica e RSA Flessibilità e semplicità per proteggere le informazioni aziendali: la soluzione

Redco Telematica, società specializzata nello sviluppo di soluzioni in ambito Networking, Security, Visual Communication & Collaboration e Data Center, offre alle organizzazioni aziendali, di qualsiasi settore e dimensione, una piattaforma completa per l’autenticazione e il rilevamento delle frodi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La soluzione, sviluppata da RSA e denominata RSA Adaptive Authentication, consente di adottare policy di accesso e utilizzo dei dati e delle applicazioni aziendali che garantiscono una protezione totale e allo stesso tempo un’esperienza utente semplice e trasparente. Nel dettaglio, i collaboratori di un’azienda possono accedere alle informazioni o ai documenti di interesse utilizzando, come sempre, le proprie credenziali: il sistema di RSA avrà il compito di verificare, tramite operazioni complesse invisibili agli utenti, che l’accesso sia lecito e, eventualmente, adottare le misure di protezione più adatte per prevenire l’intrusione. La soluzione è in grado di misurare i rischi correlati alle attività di login, attraverso la valutazione di più di 100 indicatori in tempo reale. RSA Adaptive Authentication sfrutta diverse tecnologie integrate per offrire protezione agli utenti che accedono a siti web e portali online, applicazioni mobili e applicazioni VPN SSL, soddisfacendo le esigenze di tutte le tipologie di organizzazioni.
Redco Telematica sottolinea come, per esempio, la soluzione RSA possa essere impiegata in un’azienda, piccola o grande, per consentire ai dipendenti di visualizzare e scaricare la propria busta paga direttamente dal sistema informativo aziendale, eliminando quindi i costi legati alla stampa dei documenti e semplificando notevolmente le procedure. Allo stesso modo, in ambito commerciale, gli agenti possono condividere un listino prezzi con un cliente attraverso un accesso riservato e protetto. Tra i diversi vantaggi derivanti dall’implementazione di una piattaforma di autenticazione come RSA Adaptive Authentication, si ottiene l’eliminazione dei costi relativi alla gestione, ad esempio, di certificati digitali e si rendono comunque disponibili opzioni di strong authentication basate sull’invio di una password tramite SMS, o risposte a domande personali quali strumenti aggiuntivi di verifica in caso di dubbi sull’identità dell’utente. I relativi costi di gestione dell’infrastruttura saranno inferiori, in quanto non sono presenti componenti hardware da gestire e sostituire. Nel contempo l’utente continuerà ad utilizzare una password statica a beneficio della semplicità di accesso al sistema. Aziende di qualsiasi dimensione potranno contare su un elevatissimo livello di sicurezza, garantito dal motore di autenticazione RSA, ad oggi utilizzato a livello mondiale da moltissimi istituti finanziari.
Redco si pone come punto di riferimento per tutte le realtà che intendono adottare un sistema di sicurezza affidabile e scalabile, adattandolo alle loro esigenze. Il system integrator mette a disposizione la propria competenza ed esperienza per supportare il cliente dalla fase progettuale fino all’installazione e successiva manutenzione, con un servizio di consulenza completo ed efficiente, reso possibile dalla partnership consolidata con il vendor e dalla profonda conoscenza delle soluzioni in ambito sicurezza.
“Stiamo lavorando su alcuni progetti basati sulla piattaforma di autenticazione di RSA – dichiara Elisa Mancassola, Direttore Generale e Commerciale di Redco Telematica – e siamo convinti che le aziende clienti potranno notare immediatamente i benefici derivanti dalla sua adozione. Grazie alla sua flessibilità, RSA Adaptive Authentication può essere integrata in molteplici contesti, dalla banca alla Pubblica Amministrazione o alla Sanità. Continueremo ad impegnarci, quindi, per rafforzare la presenza sul mercato del nostro partner e, soprattutto, supportare al meglio le aziende e le organizzazioni per prevenire il rischio di intrusioni e frodi e garantire i massimi livelli di protezione.”
GUEST POST: info@grandangolo.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.