• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

El Salvador acquista Bitcoin rispettando le regole del FMI: strategia e vantaggi spiegati

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Aprile 2025
El Salvador acquista Bitcoin rispettando le regole del FMI: strategia e vantaggi spiegati

La strategia bitcoin di El Salvador sotto la lente del FMI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

El Salvador continua a perseguire un ambizioso piano di accumulo di Bitcoin, mantenendo uno sguardo attento sulle condizioni imposte dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). Nonostante le pressioni internazionali e le clausole restrittive previste nell’accordo da 1,4 miliardi di dollari sottoscritto a dicembre, il governo di Nayib Bukele procede silenziosamente nell’acquisizione quotidiana di criptovaluta, incrementando le riserve nazionali senza compromettere formalmente la compliance con il programma IMF. Il direttore del Dipartimento per l’Emisfero Occidentale del FMI, Rodrigo Valdes, ha confermato che El Salvador rispetta i criteri di non-accumulo di Bitcoin da parte del settore fiscale nel suo complesso, un aspetto cruciale per non violare le clausole finanziarie dell’accordo.

Indice dei Contenuti:
  • El Salvador acquista Bitcoin rispettando le regole del FMI: strategia e vantaggi spiegati
  • La strategia bitcoin di El Salvador sotto la lente del FMI
  • Le modifiche legislative per garantire la conformità
  • Acquisti continui fuori dal settore fiscale ufficiale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa strategia rimane un elemento di distinzione nell’approccio macroeconomico del Paese, che va ben oltre il semplice acquisto di criptovalute. L’obiettivo dichiarato di Bukele è quello di consolidare un sistema economico più trasparente e strutturalmente riformato, integrando le posizioni di Bitcoin all’interno di un quadro più ampio di stabilità e crescita finanziaria. In tale contesto, la politica delle acquisizioni “una moneta al giorno” prosegue regolarmente, permettendo a El Salvador di mantenere il suo ruolo di sesto maggior detentore sovrano di Bitcoin al mondo, una posizione strategica che riflette una visione a lungo termine basata sulla digitalizzazione del sistema finanziario nazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Mango Markets chiude dopo accordo con SEC: cosa cambia per gli utenti?

La tattica governativa riesce a coniugare la necessità di rispettare i limiti formali inseriti dal FMI con la volontà politica di espandere il patrimonio di Bitcoin, ponendo la gestione delle riserve in un’area tecnicamente esterna alle restrizioni fiscali imposte dall’accordo. Questo equilibrio sottolinea un approccio pragmatico e sofisticato, che garantisce la prosecuzione della strategia monetaria senza compromettere la credibilità internazionale del Paese.

Le modifiche legislative per garantire la conformità


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per assicurare il rispetto delle condizioni stabilite dal Fondo Monetario Internazionale, il governo di El Salvador ha introdotto modifiche sostanziali alla normativa sul Bitcoin. La più significativa riguarda la revisione della Legge Bitcoin, che ha recentemente perso il suo status di moneta a corso legale obbligatoria per le transazioni private e per il pagamento delle tasse, trasformando l’uso della criptovaluta in una scelta volontaria per cittadini e imprese. Questa riforma, entrata in vigore il 1° maggio, rappresenta una cessione strategica da parte dell’esecutivo per attenuare i timori del FMI riguardo alla stabilità finanziaria e alla trasparenza fiscale.

Le modifiche legislative sono state deliberate per rispondere alle richieste di ridurre l’esposizione diretta del settore pubblico nell’utilizzo e nella promozione del Bitcoin. Eliminando l’obbligatorietà della criptovaluta come mezzo di pagamento ufficiale, si ridefinisce il ruolo del Bitcoin nell’economia salvadoregna, preservandone però la presenza come strumento opzionale, soprattutto in un’ottica di innovazione finanziaria e attrazione di investimenti esteri.

LEGGI ANCHE ▷  Riserva di Bitcoin preoccupa gli esperti in vista dell'inaugurazione di Trump

Questa manovra normativa si accompagna a un ridimensionamento delle attività pubbliche legate al Bitcoin, quali il programma del wallet statale Chivo e il fondo fiduciario Fidebitcoin, riorientandole verso un’attività più prudente e in linea con le aspettative del FMI. Tali interventi normativi permettono a El Salvador di mantenere le proprie riserve Bitcoin a livello strategico senza infrangere le clausole del prestito internazionale, dimostrando un’attenta gestione politica e normativa finalizzata a conciliare innovazione e obblighi internazionali.

Acquisti continui fuori dal settore fiscale ufficiale

Nonostante il congelamento ufficiale degli acquisti di Bitcoin da parte del settore fiscale pubblico imposto dal FMI, El Salvador ha adottato una soluzione tecnica che permette di continuare l’accumulo della criptovaluta senza violare i termini dell’accordo. L’ente conosciuto come Bitcoin Office, infatti, opera in una zona definita formalmente al di fuori delle strutture fiscali tradizionali, consentendo al paese di effettuare acquisizioni quotidiane di Bitcoin in modo discreto e regolare. Questa struttura crea una distinzione legale e contabile essenziale per garantire la compliance, poiché gli acquisti pubblici diretti sono sospesi, ma le operazioni del Bitcoin Office non rientrano nel novero dei vincoli fiscali previsti dal Fondo.

LEGGI ANCHE ▷  Piani pensionistici statali possono adottare criptovalute più facilmente di quelli privati

L’approccio pragmatico di El Salvador si basa dunque su un sofisticato meccanismo di segregazione delle funzioni, mediante cui si preserva l’obiettivo strategico di aumentare progressivamente le riserve in Bitcoin senza compromettere la fiducia e la collaborazione con gli organismi internazionali. Questa modalità permette di mantenere la politica di “una moneta al giorno”, con l’ultima tranche di 32 BTC acquistata nelle ultime settimane.

La forza di questa strategia risiede nel bilanciamento tra esigenze politiche interne e vincoli esterni. Da un lato, il governo di Nayib Bukele rafforza il messaggio di continuità nella promozione della criptovaluta, mentre dall’altro si allinea formalmente alle richieste di trasparenza e stabilità macroeconomica del FMI. Come confermato da Rodrigo Valdes, direttore del Dipartimento per l’Emisfero Occidentale del Fondo Monetario, El Salvador mantiene la conformità al programma di riforme economiche, evitando qualsiasi accumulation diretta da parte del settore fiscale.

Questa gestione parallela e tecnica rappresenta un modello di innovazione istituzionale nel campo delle politiche monetarie legate alle criptovalute, in cui un’organizzazione statale fuori dal bilancio ordinario esercita un ruolo chiave nella strategia finanziaria nazional-centrica. La scelta di agire attraverso il Bitcoin Office permette inoltre al Paese di difendere la propria libertà di manovra in un settore altamente volatile e delicato, senza compromettere i flussi di finanziamento internazionali necessari per il sostegno dell’economia nazionale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.