• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Aggiornamento Iphone iOS importante contro gli MMS malevoli

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Luglio 2016
apple device
apple device

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

È spuntato fuori l’ennesima falla per i dispositivi Apple, ma non vi preoccupate, l’aggiornamento che risolve tale bug è già disponibile.

Indice dei Contenuti:
  • Aggiornamento Iphone iOS importante contro gli MMS malevoli
  • APPLE: LA NUOVA FALLA


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Vi suggeriamo dunque di correre subito a fare l’upgrade in quanto sia un “buco” molto grave.

È disponibile per tutti i device della mela morsicata che utilizzano in particolare iMessage, quindi iphoneipadMac.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Colui che ha scovato tale vulnerabilità è proprio Tyler Bohan, un famoso ricercatore di Cisco Talos.

«Il ricevente di un MMS non può prevenire l’attacco e gli MMS funzionano con un meccanismo di archiviazione e invio. Io posso inviare un messaggio oggi e tu lo riceverai quando il telefono sarà online». 

APPLE: LA NUOVA FALLA

Questa volta non si tratta di un semplice errore grafico, ma un vero e proprio bug che vi mette a rischio hacking.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Intelligence in beta globale per iOS e macOS: le prime impressioni

Il problema, come già accennato, risiede nei dispositivi che montano iMessage: tale applicazione mostra ed apre in modo automatico i file TIFF ricevuti.

Si tratta di un formato per le immagini “animate”, una sorta di GIF che viene riprodotta in modo autonomo nel caso di Apple.

Dunque, se riceviamo un file TIFF, il nostro Iphone aprirà l’allegato.

Sembra tutto normale, il problema arriva quando tali immagini sono “corrotte” e contengono del codice al loro interno e viene eseguito anch’esso.

Qualora un Hacker ci mandasse un file TIFF con stringhe di codice contenute dentro, potremmo mettere il dispositivo sotto rischio.

Naturalmente, non solo il nostro telefono (o qualsiasi strumento stiamo utilizzando), ma anche i nostri dati personali.

Per quanto riguarda il Mac, potrebbe risultare anche peggio in quanto un hacker possa addirittura impossessarsi del nostro PC.

Proprio per questo vi consigliamo di eseguire al più presto l’aggiornamento che risolve tale problema in modo definitivo.

Stiamo parlando della versione 9.3.3 per Iphone e OS X El Capitan 10.11.6 per Mac.

LEGGI ANCHE ▷  Apple si adegua al DMA europeo: annunciati profondi cambiamenti nei prodotti

Il rischio sembra essersi presentato pure via mail scaricando un file TIFF come allegato, sempre parlando dei prodotto Apple.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.