• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Educazione finanziaria. Comitati e iniziative

  • Paolo Brambilla
  • 7 Ottobre 2017
money 256312 640
money 256312 640

Sono partiti ufficialmente i lavori del “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria”, istituito con decreto del Mef (di concerto con Miur e Mise) con l’obiettivo di promuovere e programmare iniziative di sensibilizzazione ed educazione dei risparmiatori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A dirigerlo è Annamaria Lusardi, economista specializzata nel campo dell’educazione finanziaria, chiamata dai ministri Padoan e Fedeli per la sua esperienza: presso l’Ocse Lusardi presiede il Comitato di ricerca della rete internazionale sull’educazione finanziaria e il gruppo di esperti sulle competenze finanziarie del PISA (il programma internazionale per la valutazione delle competenze degli studenti), ha fondato e dirige il Global Financial Literacy Excellence Center alla George Washington University dove insegna Economia e tra le numerose esperienze del passato nel campo annovera anche una collaborazione con l’ufficio per l’educazione finanziaria del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti.

Nel comitato siedono anche dieci membri designati da amministrazioni centrali (Mef, Miur, Mise, Ministero del lavoro), da autorità finanziarie (Banca d’Italia, Consob, Ivass, Covip), dall’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari e dal Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti.

“Un serio programma per l’educazione finanziaria deve avere una prospettiva di lungo periodo – ha affermato nel corso del primo incontro Lusardi – ma dobbiamo cominciare subito a mettere in moto attività di sensibilizzazione perché chiunque si trovi a fare scelte di gestione del proprio reddito o del proprio patrimonio sia consapevole che risparmio, investimento, assicurazione e previdenza svolgono tutti un ruolo importante nel determinare il proprio benessere economico nel presente e nel futuro”. (fonte: ANSA)

L’INIZIATIVA DELLA IOSCO

Circa settanta Paesi aderenti alla Iosco (International Organization of Securities Commissions) hanno lanciato in ottbre, in una prima grande azione coordinata a livello mondiale, campagne di informazione per diffondere presso il pubblico indifferenziato l’Abc dell’educazione finanziaria. È questa in estrema sintesi la Settimana Mondiale dell’Investitore (World Investor Week – WIW), un progetto di educazione finanziaria coordinato in Italia da Consob nell’ambito di una più ampia iniziativa della Iosco, l’organizzazione che raccoglie le autorità di regolamentazione e di vigilanza sui mercati finanziari di tutto il mondo.

Scopo dell’iniziativa è stato quello di promuovere l’alfabetizzazione finanziaria di base presso giovani e adulti e favorire con ciò una maggiore consapevolezza nelle scelte di investimento degli italiani. Spettacoli teatrali, lezioni e conferenze nelle scuole secondarie superiori e nelle università, giochi formativi, quiz in varie città d’Italia, coprendo buona parte del territorio nazionale, sono gli strumenti impiegati per raggiungere tutte le fasce della popolazione e rendere facilmente accessibili i concetti di base della finanza da usare nella vita quotidiana.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.