Edison, 130 anni di storia italiana dall’energia elettrica allo smart living

Giovedì 23 Marzo Edison, eccellenza italiana di fine 800, ci ha invitati per una visita alla scoperta di una casa smart. Non una casa qualunque, bensì un appartamento tra i beni culturali di Milano di Via Cesare Correnti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In questa particolare location storica, Edison ci ha mostrato il nostro futuro prossimo. Ha mostrato la risoluzione di un problema posto da molti clienti. Ovvero Edison World: un pacchetto con un pagamento adeguato a ciò che richiede il cliente e soprattutto composto da più parti. Quel che si suole dire “cucito addosso al consumatore”.
All’interno potrai aggiungere, a tuo piacimento, i vari blocchi di Edison Smart Living, Edison Casa Relax e My Forest. Più, come sempre, la parte di luce e gas che restano alla base del core business di Edison.
Il futuro di Edison World
La parte che più mi ha interessato riguarda Smart Living. Attraverso una app renderà qualsiasi abitazione una casa domotica. Il kit non ha bisogno di un tecnico specializzato e il cliente avrà tutto ciò che gli serve per creare una prima idea di Smart Home per soli 19,90€/mese. Dopodiché ognuno è libero di ampliare la propria soluzione acquistando ulteriori prodotti. È possibile infatti inserire fino a 50 dispositivi compatibili! Immagina di non aver fatto partire la lavatrice o di voler fare partire il forno dopo la spesa. Con Smart Living sarà tutto possibile dal tuo smartphone.
In caso di bisogno verranno in supporto i ragazzi di Edison Casa Relax. Lascia che te li presenti.
Dall’altro lato Casa Relax vi renderà sereni per 6,50€/mese. Qualsiasi guasto verrà risolto da un servizio di assistenza efficace, attivo 24 ore su 24 7 giorni su 7. Casa Relax si occuperà di impianto elettrico, gas, l’installazione e manutenzione di caldaie e condizionatori. Come detto prima, si occuperanno anche di Smart Living. Insomma, niente più fai da te: potrai rilassarti su una poltrona.
Il servizio di assistenza per la risoluzione dei guasti accidentali degli impianti elettrico e gas sarà un servizio rivoluzionario. Tempestivo e attivo 24 ore su 24. Non ci saranno più istruzioni incomprensibili al telefono ma un vero e proprio tecnico a casa in grado di risolvere il problema gratuitamente.
Aggiungendo un solo euro alla tua Smart home, avrai la possibilità di aderire al piano My Forest. Per salvaguardare l’ambiente e anche contro lo spreco di energia, Edison ha stabilito una partnership con l’associazione Treedom. L’euro che per te significa poco, permette addirittura di adottare e seguire la crescita di un albero ad Haiti. L’operazione serve per riqualificare le foreste dopo il tragico terremoto del 2010.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.