• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

#EcommerceDay 2019: la digital transformation del Luxury e del Fashion – #EcDAY2019 –

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Luglio 2019
YouTube video

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Jusan Network organizza la IX edizione dell’appuntamento annuale dedicato alle nuove idee e strategie digitali con cui oggi imprese e istituzioni raggiungono il consumatore finale

Indice dei Contenuti:
  • #EcommerceDay 2019: la digital transformation del Luxury e del Fashion – #EcDAY2019 –
  • DESCRIZIONE DELL’EVENTO:
  • RELATORI DELL’EVENTO:
  • Jusan Network
  • EcommerceDay
  • Riferimenti:


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Jusan Network, web agency specializzata nell’ecommerce e nella comunicazione digitale, organizza anche quest’anno l’Ecommerce Day, una giornata in cui manager, imprenditori e amministratori delegati dialogano sul nuovo ecosistema digitale e sulle dinamiche che lo caratterizzano, con un focus sullo studio delle abitudini del consumatore moderno. L’appuntamento, giunto ormai alla sua nona edizione, è per giovedì 3 ottobre, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano (via Giovanni Battista Piranesi, 14), dalle ore 9 alle 18.

Che cosa succede ai negozi fisici di fronte agli store online? In che modo i canali social possono essere sfruttati per vendere di più? Che cosa cercano i consumatori finali? Quale trasformazione devono attuare i brand per raggiungere i nuovi consumatori, cioè i cosiddetti Millennials e la Generazione Z? In che modo le criptovalute incidono sulle modalità di acquisto?

Questi sono solo alcuni dei quesiti cui si cercherà di rispondere durante l’EcommerceDay, nato come occasione di confronto che attraverso conferenze, workshop e tavole rotonde si pone l’obiettivo di condividere strategie e case history di successo con cui ispirare e motivare i professionisti di domani.

“Fino a pochi anni fa essere esperti in ambito digital era un vantaggio competitivo, oggi è il requisito minimo e indispensabile per chiunque voglia misurarsi con il mercato – dichiara Samuele Camatari, CEO Jusan Network e ideatore di EcommerceDay. Il successo delle imprese, infatti, si baserà sulla loro capacità di padroneggiare le tecnologie a disposizione del consumatore, che consentono di anticipare i suoi desideri e creare esperienze sempre più personalizzate e relazioni one-to-one”.

Il successo dell’EcommerceDay, che in otto edizioni ha visto la presenza di +3100 partecipanti, 155 speakers, +200 brand e istituzioni, +4 milioni di interazioni online e offline, consiste nel fatto che per ciascuna edizione si è scelto di dare un tema attorno a cui interrogarsi e portare esempi di strategie vincenti. Per l’appuntamento del prossimo 3 ottobre il focus è stato posto sui settori del Luxury e del Fashion, punto di forza dell’economia italiana: 26 delle 100 più importanti aziende del lusso sono italiane, per un fatturato complessivo vicino a 1,3 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE ▷  Il primo tri-fold di Huawei sarà svelato in un evento super esclusivo: i dettagli

Se è vero che ogni giorno le maison della moda producono capi di abbigliamento e accessori che vengono esportati in tutto il mondo, è anche vero che queste stesse maison sono quelle che oggi hanno dovuto introdurre i maggiori cambiamenti per continuare a raggiungere e anticipare il consumatore finale. Perché è un consumatore “moderno”, un consumatore che sa di cosa ha bisogno e che proprio per questo cerca un prodotto che sia fatto su misura per lui/lei, un prodotto che sia sostenibile, che sia il più possibile naturale e che soprattutto abbia un elevato livello di personalizzazione.

DESCRIZIONE DELL’EVENTO:

Oggi il consumatore è molto preparato sulle offerte del mercato, sa di cosa ha bisogno e proprio per questo cerca un prodotto che sia fatto su misura, che sia il più possibile naturale, sostenibile e che soprattutto abbia un elevato livello di personalizzazione e di tecnologie integrate. Ciò significa che con questa tipologia di consumatore le forme più tradizionali di comunicazione e advertising non funzionano più ed è necessario catturare la sua attenzione attraverso nuove modalità.

In che modo? Sfruttando le tecnologie che permettono di acquisire più informazioni possibili sulle sue passioni, sulle sue preferenze, sui suoi gusti, sulle sue abitudini e sul suo stile di vita: è un utente che “vive” sul web e che pertanto si aspetta di ricevere, sempre attraverso il web, un messaggio e di conseguenza un prodotto che sia stato pensato da un brand esattamente per lui/lei.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Africa Conference 2024: Un Decennio di Innovazione Blockchain in Africa

L’evoluzione tecnologica ha reso i lavoratori più maturi dal punto di vista digitale rispetto alle imprese stesse, che a loro volta devono attuare processi di change management che migliorino l’ecosistema aziendale, i processi produttivi e testare nuove modalità di lavoro e di interazione uomo-macchina capaci di creare esperienze personalizzate.

Nei settori del Fashion e del Luxury, la qualità dell’artigianato e la crescita di talenti individuali sono risorse fondamentali ma la raccolta dei big data e l’analisi dettagliata dei trend permettono di aprire nuovi scenari creativi nel design di prodotti con tecnologie integrate sempre più avanzate.

RELATORI DELL’EVENTO:

Si parlerà proprio di questi e altri temi, quali new retail, omnichannel e tutta la filiera dell’ecommerce, insieme ai relatori che interverranno sul palco di EcommerceDay 2019:

Michele Ficara Manganelli, Direttore Editoriale Assodigitale.it

Paolo Pininfarina, Presidente Pininfarina

Samuele Camatari, CEO Jusan Network

Giancarlo Bonzo, AD Centro Congressi Unione Industriale Torino

Enrico Roselli, CEO La Martina

Paolo Selva, CEO Boggi

Simone Santini, Vice President Sales Adidas

Francesca De Pascale, Brand Communication & Social Media Manager L’Oréal

Marco Gaspari, Head of Sales & Marketing Poltrona Frau

Giuseppe Giglio, CEO Giglio

Laura Cavioni, IT Operation Analyst Vivienne Westwood

Monica Gagliardi, Global Ecommerce & Social Director OVS

Gionata Galdenzi, Ecommerce Manager AEFFE

Gabriele Grizzaffi, CEO PNM

Laura Milani, Direttore IAAD

Diana Morilli, Sales Manager oct8ne

Ugo Nespolo, Artista e Pubblicitario

Gianmarco Sala, Direttore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus

Filippo Sorcinelli, Presidente LAVS

Amelia Tomasicchio, Co-Founder e Direttrice The Cryptonomist

Jusan Network

Da oltre sedici anni, Jusan Network, organizzatrice dell’evento, opera nel mondo della comunicazione, marketing, social media e sviluppo e-commerce.

La web agency torinese lavora a supporto delle grandi e piccole aziende nei settori B2B e B2C, per grandi istituzioni ed enti governativi sia italiani che internazionali.

All’avanguardia in tutto ciò che pertiene al mondo digitale, Jusan è promotrice di diverse iniziative volte a diffondere la cultura del commercio elettronico in tutte le sfumature che lo caratterizzano (Accademia dell’Ecommerce, Ecommerce Guru, Ecommerce 360, EcommerceDay).

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

EcommerceDay

Nasce da un’idea di Samuele Camatari, quasi una missione: sviluppare e promuovere la diffusione del commercio elettronico in Italia. Lo scopo, oltre a creare una vera e propria cultura e-commerce nel Paese, si propone di fornire gli strumenti più efficaci e innovativi per gestire al meglio i cambiamenti apportati dalla Digital Transformation e l’Open Innovation.

In un contesto segnato dalla rapida trasformazione dei modelli di business, EcommerceDay offre da otto edizioni un momento di incontro e di scambio di esperienze e visioni strategiche tra manager, AD e imprenditori illuminati.

Pioniere dell’ecommerce in Italia, sin da dalla sua I° edizione, EcommerceDay riscuote un grandioso successo, che si conferma e si rinnova di anno in anno, con un pubblico sempre più profilato. Ogni appuntamento si concentra su una tematica ritenuta attuale rispetto al periodo di riferimento.

I dibattiti delle varie edizioni si sono sviluppati intorno a temi come New retail, Internazionalizzazione delle imprese, opportunità Expo, arrivando poi a porre successivamente l’attenzione sui concetti di Brand e Design. Adesso i tempi sono maturi per studiare il mondo Fashion e Luxury in rapporto ai Millennials e alla Generazione Z.

Riunire i massimi esperti, rappresentanti di imprese storiche, multinazionali, enti e istituzioni pubbliche e private è la felice conferma della condivisione dell’obiettivo di EcommerceDay di portare soluzioni essenziali, anticipare il consumatore moderno, le strategie marketing e lo store del futuro.

L’85% dei partecipanti alle edizioni passate ha rilevato un livello di soddisfazione superiore alle aspettative, e oltre il 75% ha preso parte a due o più appuntamenti, a riprova che l’EcommerceDay non è un evento qualunque, ma un vero e proprio percorso di formazione dedito a portare la cultura dell’innovazione digitale a un livello di consapevolezza decisivo.

Riferimenti:

Website:               https://www.ecommerceday.it/
Facebook:           
Instagram:          
Twitter:                  https://twitter.com/jusan_network
Linkedin:
Video:                    


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.