Detrazioni fiscali sugli elettrodomestici: con il nuovo Ecobonus nella legge di stabilità in crescita le vendite di grandi elettrodomestici

Gli Ecobonus statali (detrazione Irpef fino al 50% della spesa per l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica A+ o superiori se sostenuta a fronte di una ristrutturazione edilizia) stanno favorendo una ripresa del mercato Eldom in Italia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’analisi dei fatturati mensili realizzati nei punti vendita delle aziende aderenti ad AIRES, a cura di Accenture, conferma anche per il mese di Novembre un trend positivo rispetto al 2012.
Nei quattro mesi di vigenza degli Ecobonus finora monitorati, si è costantemente registrato un segno più nel comparto dei grandi elettrodomestici rispetto agli stessi mesi del 2012: +3,6% ad agosto, +2,6% a settembre, +5,4% ad ottobre, +11 % a novembre.
L’inversione di tendenza nel comparto dei grandi elettrodomestici ha contribuito, insieme alla crescita della telefonia e all’andamento positivo dell’informatica, a sostenere tutto il settore, con vendite complessive cresciute a novembre del 2,11% rispetto allo stesso mese del 2012.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.