Eclipse: design ellittico e grandi funzionalità per il nuovo cordless da AEG

In arrivo sul mercato italiano la linea di telefonia Retro di AEG, storico marchio di elettronica di consumo: President curerà la distribuzione sul territorio italiano
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si chiama Eclipse ed è il nuovo, incredibile cordless della cosiddetta “Retro-line” di AEG. La linea Retro offre una serie di telefoni dal design particolare, chiaramente ispirato al passato. I concetti stilistici degli anni ’60 e ’70 sono stati adeguatamente reinventati ed aggiornati al tempo presente, unitamente alla presenza di caratteristiche tecnologiche innovative e all’avanguardia. Un “must” da avere sia a casa sia in ufficio…in grado di esaltare il decor interno di qualsiasi ambiente…
Il nuovo Eclipse ha un design unico, una forma ellittica in grado di catturare l’attenzione. Base e terminale sapientemente fusi insieme in un corpo unico, quando il telefono è “chiuso”. La finitura è cromata e al tempo stesso lucida, il display è retroilluminato da 1.6 pollici a LED.
Il terminale si collega alla basetta attraverso un piccolo magnete, rendendolo altrettanto comodo ed ergonomico nell’uso quotidiano. Un oggetto di stile che ha vinto il prestigioso premio IF Product Design Award 2012, una sorta di Oscar del design.
Tra le altre chicche di Eclipse ricordiamo la rubrica da 200 nominativi, 5 suonerie monotono e 5 polifoniche, 230 ore di autonomia in stand by e 13 in conversazione, la segreteria telefonica (su Eclipse 15) con 30 minuti di registrazione.
Disponibile in bianco e nero, sempre lucido “glossy”, Eclipse farà a brevissimo il suo debutto sul mercato italiano grazie alle facility distributive di President, start up che ha stretto recentemente un accordo di partnership con AEG per il mercato italiano e che annovera nel suo portfolio anche le famose pile “Magnum”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.