• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Echo Show 21: scopri il più innovativo Smart Display per la tua casa intelligente

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 7 Dicembre 2024
Echo Show 21: scopri il più innovativo Smart Display per la tua casa intelligente

Panoramica dell’Echo Show 21

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Amazon ha ulteriormente ampliato la propria gamma di dispositivi Echo con l’introduzione dell’Echo Show 21, uno smart display dalle dimensioni generose, con uno schermo da 21 pollici che si posiziona come il più grande della sua categoria. Questa evoluzione non si limita a una mera aggiunta di dimensioni; il prodotto punta a consolidare l’ecosistema Amazon, offrendo un’esperienza utente ottimizzata per il controllo della smart home e l’intrattenimento. Tuttavia, il prezzo di partenza, fissato a **439€**, ha destato non poche preoccupazioni, specialmente se paragonato al modello precedente da 15 pollici, che aveva un costo iniziale di **249€**.

Indice dei Contenuti:
  • Echo Show 21: scopri il più innovativo Smart Display per la tua casa intelligente
  • Panoramica dell’Echo Show 21
  • Funzionalità e Interfaccia Utente
  • Audio e Qualità dello Schermo
  • Difetti e aree di miglioramento
  • Conclusioni e Raccomandazioni


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il dispositivo non rappresenta un semplice upgrade, poiché, sebbene mantenga una struttura simile a quella del suo predecessore, si pone l’obiettivo di catturare un pubblico che cerca un’interazione più ricca e immediata. Con il nuovo Echo Show 21, Amazon intende coprire quella fascia di utenti che desidera un display grande per le attività quotidiane, come ricette, videochiamate o semplice intrattenimento, senza sostituire un televisore tradizionale. In questo modo, il prodotto si caratterizza come un versatile aiuto domestico, piuttosto che un equivalente dello schermo televisivo.

Nonostante il suo aspetto innovativo e le dimensioni impressionanti, è fondamentale ricordare che questo dispositivo offre un valore aggiunto in specifici contesti di utilizzo, come la cucina o l’ufficio, ma potrebbe non essere l’ideale per fruire di contenuti audiovideo ad alta definizione in modo tradizionale. La versatilità che porta con sé l’Echo Show 21 è sicuramente interessante, ma spetta agli utenti decidere quanto valore attribuire a un prodotto che, pur essendo particolarmente capiente, si distacca dall’idea di un televisore. Sintetizzando, l’Echo Show 21 rappresenta un’ulteriore tappa nella strategia di Amazon per espandere la smart home, proponendo un dispositivo che unisce funzioni pratiche e intrattenimento in un formato raffinato ed elegante.

Funzionalità e Interfaccia Utente


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Windows Recall: ecco come provare la nuova esperienza di Microsoft

L’Amazon Echo Show 21 si distingue per una interfaccia utente progettata per semplificare l’interazione con il dispositivo, analizzando le necessità quotidiane degli utenti. Questa UI offre un accesso rapido ai widget e alle funzioni smart, garantendo l’integrazione fluida con Alexa. Gli utenti possono gestire l’intero ecosistema domestico intelligente con pochi comandi vocali, ma anche con il software interattivo che consente la personalizzazione delle impostazioni e la visualizzazione delle informazioni più rilevanti.

La schermata principale è organizzata in diverse sezioni, permettendo l’accesso immediato a notizie, meteo e controlli di domotica. Questo approccio permette di quagliare vari aspetti della vita quotidiana in un unico dispositivo, rendendolo particolarmente ideale per l’utilizzo in cucina, dove le attività possono avvenire in contemporanea. Ad esempio, si possono seguire ricette, effettuare videochiamate o gestire la musica senza dover interrompere altre attività domestiche.

Un elemento fondamentale è il telecomando incluso, che offre la comodità di controllare le app di streaming senza bisogno di interagire direttamente con lo schermo. Questa modalità di interazione, servendosi del microfono integrato, consente agli utenti di impartire comandi vocali, mentre il telecomando permette di navigare attraverso contenuti di piattaforme come Netflix, Prime Video e molto altro.

Tuttavia, è importante notare che non tutti i servizi di streaming supportano pienamente l’interazione touch, creando a volte delle limitazioni nell’esperienza utente. La fluidità dell’interfaccia, pur essendo accettabile, non risulta sempre impeccabile, soprattutto quando si naviga tra numerosi widget o si gestiscono applicazioni diverse. Nonostante queste piccole criticità, l’ecosistema Alexa e i suoi dispositivi restano ai primi posti per chi desidera integrare le nuove tecnologie nella propria vita quotidiana.

Audio e Qualità dello Schermo

L’Echo Show 21 offre una proposta audio e visiva che, pur essendo soddisfacente, presenta alcune limitazioni da tenere in considerazione. Lo schermo Full HD da 21 pollici, pur garantendo una visibilità adeguata per ricette, videochiamate e sessioni di streaming, non riesce a competere con i display 4K per chi cerca un’esperienza visiva di alta qualità. È importante sottolineare che il prodotto non sostituisce una TV, ma costituisce un utile complemento in ambienti come la cucina, dove la fruizione di contenuti avviene in situazioni meno formali.

LEGGI ANCHE ▷  TCL svela innovative soluzioni di connettività al Broadband World Forum 2024

Il design del display è caratterizzato da un’ottima luminosità che consente una visione chiara anche in condizioni di luce intensa, come di fronte a una finestra soleggiata. Tuttavia, la superficie molto riflettente può generare fastidiosi riflessi se non si sceglie con attenzione l’angolo di visione. A tal proposito, il riconoscimento automatizzato delle persone consente una gestione intelligente della luminosità, attivando o disattivando il display in base alla presenza dell’utente, una comodità non da poco in un dispositivo pensato per essere utilizzato in modo quotidiano.

Per quanto riguarda l’aspetto audio, l’Echo Show 21 è dotato di una potenza sonora notevole. I bassi sono presenti, anche se non sorprendenti, e l’ascolto risulta piacevole per la maggior parte degli utilizzi. Gli utenti devono prestare attenzione, tuttavia, a non superare il 60% del volume, poiché oltre questo livello la qualità del suono potrebbe diminuire. L’intervallo di volume tra il 20% e il 50% offre un’esperienza di ascolto ottimale, equilibrando chiaramente il suono senza distorsioni. Anche se il dispositivo non è progettato come un impianto hi-fi, sa comunque intrattenere in modo soddisfacente durante la preparazione dei pasti o mentre ci si dedica ad altre attività quotidiane.

Difetti e aree di miglioramento

Nonostante l’Amazon Echo Show 21 rappresenti un prodotto innovativo e unico nel suo genere, ci sono diverse opportunità di miglioramento che meritano attenzione. La mia esperienza con questo dispositivo, deriva dall’utilizzo quotidiano e da un confronto con il precedente modello. Una delle prime aree di intervento concerne il processore; sarebbe auspicabile un hardware più potente in grado di migliorare la fluidità dell’interfaccia utente, che, pur funzionando, mostra talvolta segni di lentezza durante le operazioni più impegnative.

Inoltre, la presenza di un numero limitato di widget e opzioni di personalizzazione limita l’esperienza dell’utente. Un App Store aperto agli sviluppatori, consentirebbe la creazione di nuove applicazioni e funzionalità, incrementando notevolmente il valore del dispositivo. Inoltre, è necessario un ripensamento dell’interfaccia legata alla gestione della smart home. Attualmente, la UI non offre la stessa immediatezza e semplicità di gestione rispetto ad altri dispositivi come l’Echo Hub.

Un altro aspetto critico riguarda lo schermo, che risulta eccessivamente riflettente. Un trattamento opaco permetterebbe di mitigare i riflessi, facilitando la fruizione dei contenuti in ambienti ben illuminati. Infine, la questione dell’alimentazione merita attenzione: il cavo di 1,5 metri è limitato per un dispositivo concepito per essere appeso, complicando l’installazione a muro. La mancanza di un alloggiamento per il telecomando è un ulteriore difetto; il telecomando, seppur utile, può risultare ingombrante senza un posto designato, creando disordine.

LEGGI ANCHE ▷  hisense collabora con black myth wukong per rivoluzionare l’esperienza di gaming grazie a tecnologie tv all’avanguardia

Un’ulteriore opzione di personalizzazione dei colori e delle cornici laterali, simile a quello offerto da alcuni prodotti concorrenti, potrebbe rendere l’Echo Show 21 non solo più funzionale ma anche esteticamente più apprezzabile, ampliando le possibilità di integrazione all’interno di vari stili d’arredo.

Conclusioni e Raccomandazioni

Il dispositivo Amazon Echo Show 21 si presenta come una soluzione interessante per coloro che cercano un complemento tecnologico intelligente da integrare nella propria quotidianità, in particolare in cucina. Le sue funzionalità pratiche, come la possibilità di seguire ricette, gestire appuntamenti e effettuare videochiamate, lo rendono uno strumento versatile per le famiglie moderne. Tuttavia, è essenziale essere chiari sulle sue limitazioni: non si tratta di un sostituto per una TV tradizionale. Per chi cerca un’esperienza cinematografica completa, le opzioni di streaming offerte non riescono a garantire la stessa qualità visiva di un televisore dedicato.

Il costo di **439€** rappresenta un aspetto critico e potenzialmente dissuasivo. Sebbene questo prezzo possa riflettere la grandezza e il design del prodotto, la mancanza di significative innovazioni rispetto al modello da 15 pollici lo rende, dal punto di vista del valore, un oggetto di lusso piuttosto che una necessità. Molti utenti potrebbero considerare una fascia di prezzo più attorno ai **299€** come più giustificata, date le funzionalità attuali e l’hardware integrato.

L’Echo Show 21 è raccomandato a chi intende ottimizzare le attività quotidiane nella cucina e desidera un dispositivo smart di ampie dimensioni per facilitare micro-attività domestiche. Tuttavia, è fondamentale che gli acquirenti siano consapevoli del proprio contesto ideale di utilizzo per massimizzarne i benefici, evitando aspettative ingannevoli rispetto a una fruizione di contenuti ad alta definizione tipica di un televisore tradizionale. Per chi cerca un’evoluzione nell’interazione con l’ambiente domestico, questo prodotto può ancora risultare particolarmente attrattivo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.