Ecco le migliori app per lo shopping

La tanto attesa stagione dei saldi estivi e Windows Phone e le sue appoffrono un valido aiuto per affrontare al meglio le intense giornate di shopping in modo davvero smart.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie all’app TrovaPrezzi è possibile trovare in maniera semplice e veloce l’oggetto del desiderio, scegliendo tra oltre sei milioni di offerte proposte sul web da oltre due mila negozi.
Con RedLaser, invece, è possibile leggere codici a barre e QR code e trovare prodotti a prezzi scontati con la comodità di poter digitalizzare le proprie carte fedeltà e portarle virtualmente sempre con sé.
Tutti gli utenti Windows Phone possono comunque contare sull’utile funzionalità Bing Vision, che grazie alla fotocamera permette di riconoscere gli oggetti inquadrati – come codici a e ottenere informazioni rilevanti, per farsi ispirare nelle loro scelte d’acquisto e fare spese smart.
L’app Here City Lens consente di trasformare il display del proprio smartphone in uno strumento per scoprire cosa c’è vicino alla propria posizione.
Per rendere lo shopping più veloce sono disponibili tante utili applicazioni, come CalcolaSconto, Saldi+Sconti e Tempo di Saldi, per calcolare con pochissimi gesti i prezzi scontati e quanto si è riuscito a risparmiare.
Per tenere sempre sotto controllo le spese senza lasciarsi sopraffare dalla foga degli acquisti, app come Toshl Finance, myMoneyBook e Princi rappresentano lo strumento ideale.
Infine, chi vuole risparmiare sulla può affidarsi all’app Prezzi Benzina, che segnala i distributori di carburante più economici rispetto alla propria posizione, oppure ad AutoManager, che consente di monitorare i costi, i consumi e le performance della propria auto in maniera semplice e veloce.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.