Ecco la lista dei Paesi che hanno chiesto informazioni segrete a Facebook
Che niente più sarà come prima dello scandalo Datagate si era capito già da tempo. La mossa di Facebook di rendere noto il numero dei suoi utenti i cui dati ha fornito ai Governi richiedenti (38.000) non fa altro che confermarlo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il social di Zuckerberg ha tenuto a spiegare, in ogni caso, che ha ricevuto molte più richieste da parte dei dipartimenti di sicurezza di tutto il mondo. Non tutte, ha quindi sottolineato, sono state soddisfatte.
Il dato di 38mila persone i cui dati sono stati dati ai vari governi si riferisce al primo semestre di quest’anno.
Ma chi ha fatto pervenire più richieste a Facebook? Ecco la classifica: Stati Uniti, Regno Unito, India, Francia, Germania. E l’Italia? Si piazza subito dopo queste big con 1.705 richieste per un totale di 2.306 account. Ma Facebook ha consegnato i dati alle nostre autorità solo nel 53% dei casi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.