Ecco la nuova Nike Free Hyperfeel
Progettata sui principi del movimento naturale per amplificare le capacità naturali del corpo, Nike Free Hyperfeel è nata per muoversi in modo intuitivo con il piede.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il suo design s’ispira alla filosofia Nike di ‘Nature Amplified’, un approccio focalizzato sul corpo in movimento e supportato dai dati scientifici e dai feedback degli atleti.
I risultati della ricerca hanno indicato il posizionamento esatto di punti di ammortizzazione e l’aderenza della suola esterna per una scarpa di basso profilo, che offra ammortizzazione e protezione solo dove è necessario.
La soletta interna in Lunarlon con le scalanature che permettono una maggiore flessibilità fanno in modo che il piede sia a diretto contatto con il sistema di ammortizzazione in Lunarlon. La suola in waffle è super sottile, permettendo al piede di stare più a contatto con il suolo.
I tecnici del Nike Sport Research Lab hanno studiato attentamente quali siano le aree del piede che vengono in contatto con il terreno e che subiscono pressione e quali aree invece richiedono aderenza. Partendo da questo presupposto, i ricercatori hanno usato la tecnologia di mappatura della pressione e una pellicola ad alta velocità per analizzare il piede in movimento.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il risultato è Nike Free Hyperfeel, una scarpa che imita il complesso lavoro del piede umano: la schiuma Lunarlon riproduce i cuscinetti presenti sotto il piede. La suola esterna protegge come se sulla suola ci fosse uno strato di pelle più resistente. Il Flywire dinamico si flette e si contrae invece proprio come i legamenti.
“I benefici a livello di sensibilità di Nike Free Hyperfeel si ottengono inserendo un numero minore di componenti nella scarpa e posizionando il piede direttamente sulla reattiva schiuma Lunarlon,” dice Tony Bignell, VP di Nike Footwear Innovation. “La scarpa fornisce un riscontro che aiuta i runner a sentire le diverse superfici .”
Suola esterna
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Rifacendosi al co-fondatore di Nike e Track & Field Coach dell’Oregon Bill Bowerman, Nike Free Hyperfeel è strutturata su una suola esterna in waffle rielaborata tecnicamente con l’aggiunta di pistoni collocati in corrispondenza con i principali punti di pressione. La durabilità è garantita dalla gomma XDR nelle aree ad alto grado di usura dei talloni.
Ammortizzazione
L’articolata schiuma Lunarlon rispecchia il sistema di ammortizzazione a intagli e la flessibilità delle calzature Nike Free, con la differenza che qui rappresenta il solo strato intermedio tra il piede e la suola esterna: strati ridotti al minimo per il massimo della sensibilità. (È incluso un sockliner opzionale per una calzata più personalizzata.)
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Calzata e supporto
Nike Flyknit nella tomaia fornisce calzata a compressione e supporto nei punti in cui è necessario, senza aggiungere strutture o pesi inutili. I fili Nike Flywire contribuiscono ulteriormente a mantenere il piede stabile. La struttura priva di cuciture della tomaia riduce in modo significativo il numero di componenti della scarpa: una tipica scarpa da running Air Pegasus è composta da 57 componenti. Nike Free Hyperfeel ne ha solo cinque.
La nuova Nike Free Hyperfeel sarà disponibile in Giappone, USA e UK.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.