Ecco come saranno composti i computer del futuro

I computer del futuro saranno composti di nanotubi di carbonio, non più di silicio. Così saranno più veloci e sicuri.
I nanotubi di carbonio sono cilindri infinitesimali costituiti da fogli di atomi di carbonio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo computer, realizzato come prototipo, e’ estremamente semplice: contiene solo 178 transistor e gestisce un sistema operativo, a detta degli esperti, rudimentale.
Questo è il risultato di anni di studi e sperimentazioni. Per arrivare a questo punto, gli ingegneri hanno dovuto superare il problema che i tubi tendono ad autoassemblarsi in maniera imprevedibile causando pericolosi cortocircuiti.
Sta di fatto che con i nuovi computer si potranno aprire nuovi scenari, con frontiere finora impossibili da esplorare per una migliore efficienza e una velocità di esecuzione assai maggiore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.