Eccellenze Digitali: i social network spiegati alle imprese

La CCIAA Camera di Commercio di -Milano MonzaBrianza Lodi- riprende il lodevole programma di aggiornamento sui Social Network dedicato alle imprese, con contenuti molto ben collaudati negli appuntamenti precedenti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Adatte soprattutto a chi non è un grande esperto in materia, queste mattinate possono essere una sorpresa positiva anche per chi i social network li conosce abbastanza bene e li usa regolarmente. Prossimo appuntamento lunedì 16 ottobre.
Le CCIAA Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura italiane sono “enti pubblici che svolgono funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell’ambito delle economie locali”. Sono enti autonomi dotati di un proprio statuto e di un programma politico, indipendenti finanziariamente e dal punto di vista gestionale.
I social network
Quarto appuntamento all’interno del progetto Eccellenze Digitali, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google Italia, ha il fine di ampliare la cultura digitale nelle imprese e fornire conoscenze specifiche sugli strumenti tecnologici messi a disposizione con modalità free sul web.
Nello specifico l’incontro in oggetto si concentrerà sui seguenti punti:
- L’importanza dei social network
- Come costruire una strategia
- Gli strumenti
- Il piano editoriale
- Analisi & report
La partecipazione è gratuita ed un’unica iscrizione permette la presenza di più collaboratori della stessa Impresa.
Qui il link al modulo di iscrizione.
Sessione unica lunedì 16 ottobre 2017
Ore: 10:00 | 12:00
Dove: Camera di commercio – Sala Conferenze
Via Meravigli 9/b – Milano
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Contatti:
uff.promozionedigitale@mi.camcom.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.