• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

eBay: in Italia un Natale da 10 miliardi di euro. Sempre più shopping mobile

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Dicembre 2013
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come affronteremo il Natale? Quanto spenderemo? Che regali faremo? Ce lo dice la ricerca di eBay e TNS.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il principale ambito analizzato dalla ricerca è quello della spesa prevista per le festività: si stima che in Italia il Natale 2013 costerà circa 10 miliardi di euro.

Tra regali, cibo e casa gli italiani spenderanno circa 316 € a testa, di cui circa 196 € destinati ai regali e 120 € alle decorazioni e al cibo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo shopping online come alternativa a quello tradizionale conferma il suo trend di crescita anche a Natale: sono, infatti, oltre 15 milioni gli italiani che hanno dichiarato che acquisteranno online allo stesso modo o di più rispetto allo scorso anno, con un aumento di oltre un milione 200mila in confronto al dato del 2012.

A trainare questa crescita è soprattutto il mobile commerce: oltre 7 milioni di italiani faranno i propri acquisti natalizi da smartphone. A confermare il fenomeno del m-commerce sono i dati interni eBay, dove attualmente una transazione su tre è influenzata dal mobile.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri Aggiungimi, la funzione innovativa dei Google Pixel 9

Lo stato con la spesa più alta è l’Irlanda, dove ognuno investe oltre 500 € tra regali e casa, al secondo posto la Svezia (422 €) e al terzo la Francia (387 €).

L’Italia è al settimo posto, con una spesa di 316 € a testa. Differenze sostanziali si notano anche nei destinatari dei regali: in ogni paese i figli sono quelli per i quali si spende di più, con una media europea di 146 €, il partner è al secondo posto con una media di 88 €.

Svezia e Francia sono i due Paesi dove la differenza tra i due è maggiore, dato che si spendono oltre 100 € in più per i figli rispetto ai compagni. La Russia è invece il Paese dove la differenza è minore: è infatti un solo euro a differenziare le due spese.

Analizzando invece la situazione italiana e paragonandola con lo scenario del 2012, è da sottolineare un minor investimento per la spesa del partner, una diminuzione media di 7 €, e un aumento della spesa per i figli, in media vengono spesi 5 € in più.

LEGGI ANCHE ▷  Pixel 9 Pro e Pro XL Google: scopri i nuovi design e colori esclusivi

Gli italiani si rivelano essere coloro che, in percentuale maggiore rispetto al resto d’Europa, acquistano regali per il Natale successivo con i saldi di gennaio o immediatamente dopo il Natale appena trascorso (9%).

Gli svedesi sono quelli che più degli altri ci pensano durante tutto l’anno (15%), a novembre sono gli irlandesi a fare spese natalizie (36%), mentre all’ultimo momento arrivano i russi.

Il 24% dei russi infatti si dedica allo shopping natalizio solo la settimana prima di Natale, il 5% il giorno prima; entrambe queste percentuali sono più alte rispetto al resto d’Europa.

Il Natale non si limita ai confini del Bel Paese, ma l’ispirazione arriva da tutto il mondo. Grazie alla portata di online e mobile shopping e alla vetrina mondiale di eBay, gli italiani vanno in cerca del regalo perfetto in ogni angolo del pianeta, stando seduti comodamente davanti al computer o aspettando il tram.

Dando per scontato che l’Italia rimane il paese dove il numero di acquisti effettuato è il più elevato, il secondo riferimento per gli acquirenti eBay italiani è l’Inghilterra dove si registra un acquisto ogni 5,8 secondi, segue la Germania con un acquisto ogni 7,4 secondi.

LEGGI ANCHE ▷  Pixel Camera migliora Astrofotografia manuale con nuove funzionalità per catturare stelle

Fuori dall’Europa si continua con Cina, Stati Uniti ed Hong Kong. Chiudono Francia, Spagna, Slovenia ed Olanda.

Altra variabile da tenere in considerazione è invece la spesa, perché non sempre un numero di oggetti elevato corrisponde ad una maggiore spesa.

Con l’Italia ancora al primo posto in questa speciale classifica, la Germania diventa il secondo paese dove gli acquirenti eBay  spendono la cifra più alta, scalzando l’Inghilterra che rimane al terzo posto. Seguono Stati Uniti, Cina, Francia, Hong Kong, Olanda, San Marino e Spagna.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.