• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Ebay, l’ecommerce globale compie 20 anni

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Agosto 2015
ebay logo
ebay logo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando Pierre Omidyar il 3 settembre 1995 lanciava il sito AuctionWeb,, non poteva immaginare il successo che ne sarebbe derivato: quel portale era l’antesignano di eBay, la casa d’aste virtuale più famosa al mondo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oggi la compagnia ha un fatturato globale di 83 miliardi di dollari e, fresca della divisione da PayPal, si prepara a spegnere 20 candeline con una festa nel cuore della Silicon Valley, puntando al rilancio incalzata non solo da Amazon e Alibaba, ma anche da giganti del web come Google e Facebook.

L’avventura di eBay ha inizio con un puntatore laser rotto, acquistato da un collezionista per poco meno di 15 dollari; esempio tra i più brillanti della new economy di fine anni ’90, eBay da portale casalingo per aste online si trasforma da subito in un’occasione d’oro per Omidyar (oggi nel board del gruppo) e per il primo presidente della società, Jeffrey Skoll: quando si quota in Borsa nel 1998, i due si ritrovano di colpo milionari.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

In 20 anni il portale è cresciuto a livello globale, ampliando la gamma di servizi offerti e soprattutto rafforzandosi nel mercato delle transazioni online con l’acquisizione nel 2002 del sistema di pagamenti PayPal; poi la diversificazione con l’acquisto di società come Skype (oggi di proprietà di Microsoft) nel 2005, specializzata nelle chiamate via internet e StubHub nel 2007, focalizzata sulla vendita di biglietti per eventi.

Negli Stati Uniti a ogni 2 secondi un paio di scarpe passa di mano su eBay, mentre in Italia via `mobile´ si vendono un paio di scarpe da donna ogni 3 minuti, una borsa ogni 7 minuti e un tablet ogni 15 minuti.

La società conta nel mondo 157 milioni di acquirenti attivi (4,5 milioni in Italia), 800 milioni di inserzioni da circa 200 Paesi, 25 milioni di venditori (26mila in Italia), e un valore totale di beni venduti che nel primo trimestre di quest’anno ha toccato i 20 miliardi di dollari.

Non sono ovviamente mancati i record positivi – come la vendita di uno yacht per 168 milioni di dollari nel 2006, finora asta imbattuta – alternati a momenti di difficoltà, come il blackout di quasi un giorno nel ’99 e l’attacco hacker di un anno fa.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

L’anniversario speciale dà a eBay l’occasione per festeggiare (con tanto di maxi evento in agenda a San Jose il 10 e 11 settembre, e un evento a Milano il 10) e per fare il punto su come affrontare le prossime sfide.

A cominciare dalla gestione del dopo `spin off´ da PayPal, che secondo analisti e agenzie di rating rende eBay più debole e con più limitate capacità dei ricavi. E poi senza distogliere l’attenzione da concorrenti sempre più agguerriti.

Oltre a colossi dell’e-commerce come Amazon e Alibaba, eBay si trova a competere anche con Google e Facebook.

Di recente i due giganti di internet hanno lanciato i pulsanti «Compra» sulle loro piattaforme, reclamando così la propria fetta del mercato e-commerce.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.