E-commerce: il momento della scelta

Oggi l’e-commerce è un’opportunità per influenzare la scelta del consumatore 24 ore al giorno. Nel corso di una giornata prendiamo tantissime piccole, impercettibili decisioni che ci spingono all’acquisto; ed oggi i dispositivi mobili rappresentano praticamente la metà di tali momenti di scelta. Se in questo momento il tuo marchio è vicino al consumatore, è probabile che l’asticella penda a tuo favore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Quante volte negli ultimi mesi guardando la vetrina di un negozio hai cercato sul tuo telefonino la risposta alla domanda, “Quale marca dovrei scegliere?” Spendi spesso del tempo alla ricerca di informazioni sui prodotti che vorresti acquistare ma su cui riservi delle esitazioni? Molto probabilmente lo fai sempre come la maggior parte dei consumatori, approcciandoti all’acquisto click per click. Un acquirente su quattro (secondo una ricerca sui consumatori di Google) può cambiare completamente idea durante l’attesa in cassa semplicemente perché ha letto qualcosa sulla marca del prodotto sul Web.
Il ciclo d’acquisto è cambiato radicalmente solo negli ultimi due anni. I compratori cercano, comparano e scelgono beni in diversi momenti e luoghi, a casa, in mezzo al traffico, al lavoro. Invece di attribuire conversioni semplicemente all’ultimo canale di marketing, dovresti analizzare il ruolo di ogni singolo canale durante l’intero percorso di click. I dispositivi mobili sono diventati a tutti gli effetti una parte rilevante quando si prende una decisione d’acquisto.
I marchi di e-commerce sono diventati mobili con le loro applicazioni, e ciò permette loro di influenzare un acquirente nel momento della scelta. Se sei riuscito a far installare ad un utente la tua applicazione mobile – bingo! hai raggiunto lo scopo. In realtà anche se la tua attività si contraddistingue per lo straordinario servizio di assistenza clienti, l’acquirente non sempre spenderà del tempo entrando da un link diretto su un browser da dispositivo mobile. Ma se la tua app ha un’interfaccia semplice e confortevole che permette di svolgere le attività dell’utente in modo rapido, considerati un vincente nella gara tra marchi. Se rappresenti un progetto di contenuti, la chiave per il successo è il responsive design.
Per far sì che i consumatori installino ed utilizzino la tua applicazione, dovrebbe possedere un valore comprensibile, che è quello di risolvere un problema importante per l’utente. Ad esempio, come banca foto stock di Depositphotos l’app permette di visualizzare ed acquistare contenuti su un dispositivo mobile. In questo modo un designer può preparare la collezione di immagini necessaria per il suo progetto in qualsiasi luogo senza perdere tempo nella selezione di foto e vettoriali esclusivamente sul posto di lavoro. La possibilità di sfogliare i file passando il dito anche in movimento ed il semplice sistema di pagamento rendono l’applicazione una soluzione comoda per ottenere velocemente il contenuto visivo necessario per lavorare. Il risultato sono oltre 50 mila installazioni in 6 mesi di esistenza. Per fare in modo di avere un successo simile o addirittura maggiore devi scoprire il problema che si trovano ad affrontare i tuoi clienti e risolverlo in modo efficiente.
Non è importante il fatto di avere un grande progetto di e-commerce o una piccola attività, se ciò che desideri è che una decisione di acquisto sia fatta in tuo favore dovresti pensare al modo in cui i tuoi clienti possano interagire con te utilizzando i propri smartphone. È importante rendersi conto che la semplice realizzazione di un’applicazione mobile o un design responsive non è sufficiente affinché un dispositivo mobile diventi un importante canale d’acquisto o rappresenti un punto chiave nel processo della decisione finale. Per convertire l’interazione con un marchio dai dispositivi mobili in denaro devi prima effettuare alcuni passaggi:
1. Capire quando si completa il processo decisionale d’acquisto del tuo cliente, ed in quale momento si rivolge al suo dispositivo mobile. Parla con il target di riferimento: Cosa aiuta le persone a prendere una decisione in favore di un determinato marchio?
2. Essere vicino al tuo cliente nel momento della scelta. Devi apparire non solo sui dispositivi mobili – ricerca, social network, pubblicità contestuale – il cliente deve avere la sensazione che tu sia dappertutto.
3. Rispondere alle domande importanti per la tua attività. Qual è il maggior incentivo per l’acquisto? Prezzo, servizi per il cliente, servizi aggiuntivi? Dai ai clienti i messaggi che ti faranno spiccare tra i concorrenti nel momento in cui viene presa la decisione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
4. Analizzare le sequenze multi-canale – quale percorso segue esattamente una persona nell’effettuare l’acquisto, e quale posizione hanno i dispositivi mobili in tutto questo? Non è abbastanza il fatto di avere traffico da mobile; devi essere in grado di gestirlo in seguito.
5. Rendi il processo di pagamento semplice da dispositivi mobili. Meno click ci sono tra la pubblicità, il video su YouTube o il post sul social network ed il carrello, maggiori sono le possibilità che il cliente prema il pulsante “paga”.
Costruisci il tuo marketing mix, ricorda che le persone si rivolgono sempre più al cellulare per ottenere consigli sulle migliori offerte. I momenti in cui vengono prese le piccole decisioni che portano un cliente verso una scelta d’acquisto sono molto importanti sia per i clienti sia per il marchio. Chiedi a te stesso: la tua attività è a portata di click o ancora troppo lontana?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.