DxO al lavoro per innovare la fotocamera del nuovo One Plus 5

One Plus in lotta per aggiudicarsi la miglior fotocamera
One Plus ha deciso di sfidare Pixel, HTC U11 e Galaxy S8. In particolare, per aggiudicarsi il primato e superare i concorrenti, punterà sul comparto fotografico.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
DoXMark, una testata internazionale che valuta le prestazioni fotografiche degli smartphone, considera l’azienda cinese come una tra le principali fonti d’innovazione. DxO, inoltre, è la casa produttrice di One, la fotocamera compatta compatibile con iPhone. DxO è nota anche per la produzione di software per l’editing fotografico.
Tale testata, infatti, supporta e collabora orgogliosamente con One Plus per darle manforte sull’aspetto fotografico. In particolare stanno collaborando sull’elaborazione della fotocamera del prossimo One Plus 5.
Nuova partnership tra One Plus e DxO
La notizia della collaborazione è giunta direttamente dal forum ufficiale dell’azienda cinese. Non è stata svelata alcuna informazione sulle specifiche tecniche del nuovo smartphone, tuttavia viene garantito come nuovo top di gamma.
Il sostegno della DoXMark darà all’azienda cinese un significativo contributo pubblicitario. Oltre a ciò, il punteggio con il quale è stata valutata la fotocamera dello smartphone sarà di notevole impatto per gli utenti.
One Plus ha dichiarato che per il suo prossimo smartphone punterà molto sulla fotocamera. Questa scelta giustifica l’aumento del prezzo, visto che l’azienda ha investito molto in tale ambito.
Specifiche tecniche del nuovo One Plus
Inoltre il nuovo smartphone sarà probabilmente dotato di un comparto tecnico meritevole. Il display Optic Amoled sarà un 5.5 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel. La densità sarà di 401 PPI con un vetro curvo 2.5 D. Il processore sarà un Qualcomm Snapdragon 835 a 2,35 GHz con GPU Andreno 540. Avrà poi 8 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna. La batteria sarà da 4000 mAh e avrà Android Nougat 7.1.
L’attesa sale per il nuovo dispositivo che, stando alle indiscrezioni, dovrebbe arrivare entro il mese di giugno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.