Durante il debutto di Xbox One e PlayStation PS4 nei negozi italiani arriva Super Mario 3D World

L’idraulico italiano più famoso nel mondo, con la sua trentennale carriera e il suo giro d’affari di dieci miliardi di dollari, si prepara ad affrontare un’altra avventura a suon di monetine colorate, stelline e piattaforme. Super Mario passa a un livello successivo e diventa 3D, in concomitanza con l’uscita di Xbox One e di PlayStation 4 nei negozi italiani. Nella battaglia tra Microsoft e Sony nella vendita delle console per videogiochi, venerdì arriva sugli scaffali, debuttando così su Wii U, Super Mario 3D World.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Stanca dei soliti giochi di guerra tra soldati o alieni, la Nintendo rilancia il signore con i baffi che ha permesso al suo ideatore, Shigeru Miyamoto, di vendere oltre 446 milioni di giochi. La sfida da affrontare però è un po’ più ardua: oltre a salvare la principessa, Super Mario dovrà convincere i player ad acquistare Wii U a discapito dei nuovi gioielli Sony e Microsoft, che già vantano la vendita di un milione di pezzi ciascuna nel solo Nord- America in 24 ore, a differenza della Wii U che, benché uscito un anno prima, ha venduto poco più di 4 milioni di console.
Un personaggio ‘antico’ capace di risvegliare ricordi d’infanzia quando saltava sui funghi o sulla testa dei nemici per eliminarli, e tra un quadro e un altro si scoprivano mondi fantastici tutti colorati. E pur rimando questa la base del fuoriclasse dei videogiochi, non si deve pensare che sia solo un brutto remake, anzi, con la nuova grafica in alta definizione, Super Mario avrà a disposizione nuove aree di gioco più avanzate e nuove trasformazioni, accompagnate da un guardaroba anche un po’ stravagante.
Una fantasia interminabile per Miyamoto che dall’originario Jumpman, primo nome di Mario, del 1981, non ha mai annoiato e promette anche questa volta, ore di divertimento con l’idraulico baffuto, tra una sfida contro il suo acerrimo nemico Bowser e i suoi guardaspalle, ma anche contro fantasmi di castelli abbandonati, tra le sue metamorfosi in un cannone o in una lanterna, o i suoi potenziamenti come la clonazione in più personaggi o vestendosi addirittura da gattino.
Dai pixel quadrati alla grafica 3D Super Mario, si modifica e si rinnova, mantenendo però il suo fascino e la sua attrattiva nei confronti dei trentenni cresciuti con lui, ma con tutte le carte in regola per conquistare le nuove generazioni. E chissà, magari di permettere alla Wii U, se non di superare, ma almeno di contrastare l’arrivo di PlayStation 4 e Xbox One.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.