• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Due terzi dei Svizzeri già utilizzano ChatGPT o Gemini per l’assistenza digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Marzo 2025
Due terzi dei Svizzeri già utilizzano ChatGPT o Gemini per l'assistenza digitale

Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in Svizzera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi anni, l’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) come ChatGPT e Gemini ha conosciuto una crescita esponenziale in Svizzera. Secondo un’indagine condotta da Comparis, circa il 66% della popolazione elvetica ha utilizzato almeno una volta uno di questi strumenti. Questo rappresenta un significativo incremento rispetto al 50% dello scorso anno. Tra i giovani adulti, la fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni evidenzia il tasso più elevato d’uso, con l’81% della popolazione che ha già sperimentato questi strumenti. Anche il gruppo degli adulti tra i 36 e i 55 anni mostra un interesse crescente, con una percentuale del 66% che ha provato almeno uno dei due chatbots. Al contrario, solo il 35% degli over 56 ha interagito con queste tecnologie.

Indice dei Contenuti:
  • Due terzi dei Svizzeri già utilizzano ChatGPT o Gemini per l’assistenza digitale
  • Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in Svizzera
  • Statistiche sull’uso di ChatGPT e Gemini
  • Preoccupazioni sulla privacy e sull’uso nella salute mentale

Statistiche sull’uso di ChatGPT e Gemini


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Svizzera: informare sull'alimentazione è più efficace delle tasse dissuasive

Secondo i dati emersi dall’indagine di Comparis, l’utilizzo di ChatGPT e Gemini sta guadagnando sempre più terreno in Svizzera. Gli utenti sono sempre più propensi a sfruttare questi strumenti per attività lavorative e quotidiane, contribuendo a un incremento significativo nell’adozione. Tra gli intervistati, si stima che il 33% utilizzi i chatbot per effettuare ricerche, con un aumento rispetto al 27% dell’anno precedente. Questo cambiamento testimonia una crescente fiducia nelle capacità dei chatbot, in particolare per le ricerche complesse. Tuttavia, è importante notare che sebbene i giovani mostrino un’alta affinità verso l’uso di queste tecnologie, anche i gruppi di età più avanzata non rimangono indifferenti. La percentuale di utilizzo solleva interrogativi su come questi strumenti possano influenzare il modo in cui i cittadini svizzeri accedono e interagiscono con le informazioni.

Preoccupazioni sulla privacy e sull’uso nella salute mentale

Le preoccupazioni riguardanti la privacy e l’uso di chatbot come ChatGPT e Gemini nel contesto della salute mentale emergono come tematiche significative in Svizzera. Un’inchiesta ha rivelato che una netta maggioranza, pari al 58% dei partecipanti, non sarebbe disposta a condividere informazioni relative ai propri problemi di salute mentale con un chatbot. Inoltre, un altro 54% degli intervistati ha escluso a priori la possibilità di fornire dati personali per permettere ai chatbot di agire come assistenti digitali nella salute. Queste statistiche suggeriscono un elevato livello di scetticismo e una certa riluttanza nell’affidare questioni così delicate a un’intelligenza artificiale. L’idea di comunicare con un chatbot in merito a problematiche di salute fisica risulta altrettanto controversa, con oltre la metà della popolazione che si mostra restia a intraprendere un simile approccio. Malgrado l’accresciuta popolarità dei servizi AI, il collegamento tra salute e tecnologia continua a suscitare preoccupazioni circa le potenziali implicazioni sulla privacy e sulla qualità dell’assistenza, evidenziando un pattern di diffidenza tra gli utenti.


LEGGI ANCHE ▷  La cabinovia più ripida del mondo: ingegneria svizzera all'avanguardia e innovativa

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.