• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

DS N°8 elettrica: scopri l’autonomia straordinaria di 750 km e le sue novità

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Dicembre 2024
DS N°8 elettrica: scopri l’autonomia straordinaria di 750 km e le sue novità

Caratteristiche del modello DS N°8

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

DS N°8 si distingue come un’ammiraglia elettrica appartenente al prestigioso marchio DS Automobiles. Costruita sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, è attesa con grande interesse, soprattutto per il mercato italiano, dove avrà inizio la sua produzione a Melfi dal 2025. Le dimensioni generose di questo modello sono rilevanti: con una lunghezza di 4,82 metri, una larghezza di 1,90 metri e un’altezza di 1,58 metri, si presenta come un’auto imponente e dalle linee moderne, con un passo di 2,90 metri, che garantisce stabilità e comfort. Inoltre, un’incredibile attenzione è stata dedicata all’aerodinamica, raggiungendo un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,24, il che non solo migliora l’efficienza energetica ma contribuisce anche a una guida più fluida.

Indice dei Contenuti:
  • DS N°8 elettrica: scopri l’autonomia straordinaria di 750 km e le sue novità
  • Caratteristiche del modello DS N°8
  • Design esterno e aerodinamica
  • Interni e tecnologia a bordo
  • Motorizzazioni e prestazioni
  • Debutto e disponibilità sul mercato


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il frontale del DS N°8 è caratterizzato da fari a LED sottili e luci diurne dal design allungato, che si integrano elegantemente nel paraurti. Le maniglie delle portiere anteriori sono progettate a filo carrozzeria, mentre quelle posteriori sono discretamente integrate nel montante C. I cerchi in lega, disponibili in varianti da 19 a 21 pollici, sono progettati per ottimizzare l’efficienza aerodinamica. Con un bagagliaio capiente da 620 litri, il modello dimostra non solo estetica ma anche funzionalità, rappresentando un connubio tra prestazioni e praticità quotidiana.

Design esterno e aerodinamica

Il DS N°8 si presenta con un design distintivo da fastback, volto a coniugare eleganza e sportività. La strategia di progettazione privilegia linee fluide e un profilo slanciato, esaltato da dettagli ricercati che rimarcano il linguaggio stilistico del marchio. Il frontale, caratterizzato da **fari a LED sottili** e **luci diurne affilate**, crea un forte impatto visivo, mentre le prese d’aria elettriche, che si adattano automaticamente alle esigenze, sottolineano l’attenzione all’innovazione e alla funzionalità.

LEGGI ANCHE ▷  Colonnine domestiche bonus: verifica se sei tra i privilegiati che ricevono aiuti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le scelte stilistiche si estendono anche ai materiali utilizzati: il tetto, i montanti e gli specchietti retrovisori sono rivestiti in una raffinata finitura nera, che contrasta elegantemente con la vernice della carrozzeria. Le maniglie delle portiere sono progettate a filo per un effetto pulito e moderno. Questo approccio non solo contribuisce all’estetica ma migliora anche l’aerodinamica complessiva, fondamentale per l’efficienza del veicolo.

Le dimensioni generose di 4,82 metri di lunghezza, 1,90 metri di larghezza e 1,58 metri di altezza, con un passo di 2,90 metri, conferiscono al DS N°8 una presenza imponente, mentre il coefficiente di resistenza aerodinamica di **0,24** racconta della dedizione alla minimizzazione della resistenza all’avanzamento. Questo elemento è essenziale per ottimizzare la prestazione energetica, permettendo al veicolo di mantenere un’autonomia elevata e migliorando il comfort durante la guida.

I cerchi in lega, che variano tra **19 e 21 pollici**, sono progettati specificamente per ridurre la resistenza e garantire un’aderenza ottimale. Completano l’opera un bagagliaio con una capienza di **620 litri**, un aspetto pratico che non compromette il design, ma anzi lo arricchisce con una funzionalità utile nella vita quotidiana.

Interni e tecnologia a bordo

All’interno del DS N°8, gli utenti troveranno un ambiente concepito per esprimere il massimo della raffinatezza, in perfetta sintonia con la tradizione del marchio. L’abitacolo si caratterizza per un design minimalista che riduce al minimo i comandi fisici, mettendo in evidenza l’innovazione tecnologica e il comfort degli occupanti. La plancia sarà dotata di due ampi display: il primo da 10,25 pollici dedicato alla strumentazione digitale e il secondo, un impressionante touchscreen da 16 pollici, concepito per il DS IRIS System 2.0, il nuovo sistema di infotainment che garantisce un’interazione fluida e intuitiva.

Il sistema incorpora il supporto per Android Auto e Apple CarPlay, permettendo l’integrazione completa con gli smartphone. Inoltre, un assistente vocale avanzato, arricchito da ChatGPT, migliora l’esperienza dell’utente, facilitando l’interazione con le funzioni del veicolo. Il sistema di navigazione avanzato è progettato per seguire non solo il percorso, ma anche per pianificare le soste di ricarica necessarie, ottimizzando così l’uso dell’energia e consentendo una climatizzazione della batteria in preparazione alla ricarica.

LEGGI ANCHE ▷  Come non morire dentro una Tesla: come è andato il test tedesco sulla modalità Cane

Il tunnel centrale ospita un pad per la ricarica wireless e il selettore della trasmissione, mentre il volante presenta un’innovativa forma a X, rivelando un ulteriore tocco di originalità. Il sistema di illuminazione ambientale aggiunge un’ulteriore dimensione di eleganza all’ambiente interior, con un design ispirato al mondo della nautica che si estende anche alla scelta dei materiali. La qualità dei rivestimenti spazia dalla pelle Nappa all’Alcantara, con due bocchette di climatizzazione integrate nei poggiatesta, pensate per riscaldare il collo durante l’inverno. L’impianto audio, un Electra 3D di Focal, offre un’esperienza sonora coinvolgente grazie ai suoi 14 altoparlanti di alta qualità, curando ogni dettaglio per garantire comfort e piacere durante i tragitti.

Motorizzazioni e prestazioni

La nuova DS N°8 offre una gamma di motorizzazioni progettate per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta a prestazioni e sostenibilità. La versione base è equipaggiata con un motore elettrico da 230 CV, capace di raggiungere un picco di 260 CV e una coppia di 345 Nm, alimentato da una batteria da 74 kWh. Questa configurazione consente di percorrere fino a 572 km, un dato impressionante che riflette l’impegno del marchio per un’autonomia di lungo raggio.

Per chi cerca prestazioni superiori, è disponibile una versione potenziata da 245 CV (260 CV di picco), abbinata a un accumulatore da 97,2 kWh, che offre una maggiore autonomia e prestazioni reattive. Al vertice della gamma troviamo un modello con doppio motore, capace di erogare 350 CV (375 CV di picco) e 511 Nm di coppia. Questa configurazione non solo offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi, ma estende anche l’autonomia fino a 750 km, rappresentando così uno dei punti di riferimento nel segmento delle auto elettriche.

La DS N°8 è progettata per garantire ricariche rapide e convenienti: in corrente alternata, supporta potenze fino a 11 kW, che possono salire a 22 kW con un caricatore opzionale. In corrente continua, la potenza di ricarica rimane costante a 160 kW tra il 20% e il 55% del livello di carica, assicurando tempi di attesa ridotti. Un’altra caratteristica innovativa è la funzionalità V2L (Vehicle to Load), che consente di ricaricare dispositivi elettrici esterni, aumentando ulteriormente la versatilità del veicolo.

LEGGI ANCHE ▷  Lynk & Co 02: l'auto elettrica innovativa da noleggiare e possedere

Il pacchetto DS DRIVE ASSIST 2.0, che include una ricca dotazione di sistemi ADAS, garantisce una guida assistita sicura e confortevole, elevando l’esperienza di guida a un nuovo livello di innovazione e sicurezza. Con questi elementi, la DS N°8 si posiziona non solo come un’ammiraglia elettrica altamente performante, ma anche come un modello all’avanguardia nel panorama automobilistico contemporaneo.

Debutto e disponibilità sul mercato

Il modello DS N°8 è atteso con grande anticipazione nel panorama automobilistico europeo, con la sua debutto previsto per **meta del 2025**. Questo lancio segnerà una tappa importante per DS Automobiles, che mira a rafforzare la propria presenza nel segmento delle vetture elettriche di alta gamma. Per gli appassionati, sarà possibile scegliere tra due allestimenti principali: il **Pallas** e l’**Etoile**, pensati per soddisfare le diverse esigenze e preferenze della clientela.

Pur non avendo ancora rivelato i dettagli sui prezzi per il mercato italiano, è previsto che la DS N°8 si posizioni tra le offerte premium, in linea con l’immagine di lusso e innovazione associata al marchio. La produzione, che avrà luogo a **Melfi**, rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di Stellantis nel potenziare l’industria automobilistica italiana con veicoli elettrici moderni.

In preparazione al lancio, l’azienda ha già iniziato a rilasciare teaser e immagini, suggerendo un design accattivante e un’ampia gamma di tecnologie avanzate a bordo. La DS N°8 promette non solo un’ottima autonomia, sino a 750 km, ma anche una serie di caratteristiche che mirano a elevare l’esperienza di guida e il comfort degli occupanti, evidenziando l’attenzione ai dettagli che contraddistingue il marchio. Con tali premesse, il modello è destinate a sorgere come una nuova referente nel competitivo segmento delle auto elettriche, attirando l’attenzione di automobilisti e appassionati di tecnologia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.