Dropbox non è sicuro: ecco come potrebbero avere rubato il tuo account

Dropbox, il servizio di file hosting americano è stato hackerato di nuovo, questa volta sono migliaia gli account a rischio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
È successo a tutti i cloud almeno una volta, iCloud in particolare, di venire attaccato da qualche hacker.
Il motivo è chiaro, all’interno dei servizi di file hosting vengono racchiusi centinaia di file tra le quali anche password.
Dunque elementi imprortanti che potrebbero avere anche un grande valore, come ad esempio i dati di accesso di Paypal.
È la volta di Dropbox, l’attacco subito è grave.
Di ufficiale non è stato detto niente, eccetto qualche post che lascia pensare ad un presunto attacco del tipo “Resetting passwords to keep your files safe” oppure “An update on the security of your Dropbox credentials”.
Insomma tutto ciò che è stato comunicato sono solo un paio di suggerimenti.
Dropbox hackerato
Come già accennato, non si tratta di un piccolo attacco poiché il numero dati relativi ad utenti hackerati equivale a 68 mila.
In particolare gli account attaccati sono quasi tutti stati creati nel 2012 e le password non sono mai state cambiate.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Rispecchia un po’ la situazione accaduta a Mark Zuckerberg alla quale venne hackerato l’account Twitter che possedeva come password “dadada”.
L’attacco sembra però andare avanti già da un po’, coloro che possiedono un account dal 2012, potrebbero essere stati sotto controllo da hacker già da tempo.
Dropbox hackerato: suggerimenti
Come tenta di suggerirvi Dropbox via Facebook e Twitter, la prima cosa da fare quando si è in possesso di un account (e soprattutto se dal 2012) legato ad un servizio che ha subito un attacco, bisogna subito cambiare password.
Se nel vostro caso avete un profilo e non avete ancora cambiato password, fatelo subito cliccando su questo link.
Vi suggeriamo inoltre di cambiare la password frequentemente e in questo caso di non caricare documenti importanti.
La scelta migliore è sempre un Hard Disk esterno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.