Droni: visitare le città grazie a TravelByDrone

Una guida utile per chi vuole visitare una città prima di decidere di visitarla in prima persona. Non solo: tra gli scopi principali c’è anche la diffusione della cultura dei droni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Si tratta di TravelByDrone. “Quando si parla di droni le persone pensano o ai voli militari oppure ai problemi di sicurezza e di privacy; TravelByDrone vuole mostrarne il lato positivo, per questo motivo non vengono pubblicati video ripresi da aeromobili militari” spiega Jan Hiersemenzel, appassionato di droni e ideatore della piattaforma.
Per il momento i contributi inviati dai possessori di aeromobili sono poco più di duecento, per un totale di 900 minuti di riprese.
Il sito raccoglie su una mappa interattiva i contenuti pubblicati su YouTube; chi ritiene che una ripresa aerea abbia violato la propria privacy deve contattare l’autore del video e chiederne la rimozione.
L’azienda è a Zurigo, dove Hiersemenzel, 29enne tedesco, lavora nel marketing e nella promozione. La piattaforma è interamente autofinanziata e intende finanziarsi con inserti pubblicitari; il Ceo, infatti, non è in cerca di investitori ma di inserzionisti.
Il sito raccoglie 60mila visite al giorno soprattutto da USA e Europa ma, per il futuro, l’intenzione dichiarata da Hiersemenzel è quella di diffondersi anche nei Paesi dell’Est valutando però altre fonti di origine dei contributi laddove YouTube è inagibile o controllato in modo selettivo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.