• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Droni intelligenti, la nuova frontiera che avanza

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Aprile 2015
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La tecnologia dei droni si è sviluppata rapidamente negli ultimi anni ma questi strumenti sono ancora piuttosto “stupidi”, ovvero hanno bisogno di un operatore nel loro campo visivo per evitare le collisioni. Tuttavia la situazione potrebbe cambiare, secondo gli ultimi sviluppi della ricerca nel campo delle reti neurali artificiali e potrebbero così nascere dei droni intelligenti.

Indice dei Contenuti:
  • Droni intelligenti, la nuova frontiera che avanza
  • Droni intelligenti, il progetto
  • Droni intelligenti, dove utilizzarli


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sono anni che abbiamo computer in grado di riconoscere oggetti e rispondere in tempo reale, ma i limiti tecnologici ed energetici li hanno resi inadatti ad essere montati su droni leggeri. Ad oggi, la ricerca verso droni in grado di rilevare ed evitare ostacoli si è focalizzata su tecnologie a corto raggio come il radar; ma questo spesso non emette sufficienti avvertimenti per consentire ad un drone in rapido movimento di evitare i cavi dell’alta tensione.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Droni intelligenti, il progetto

Invece una società americana chiamata Bio Inspired Technologies sta seguendo un diverso approccio: scimmiottare un cervello biologico. Umani e animali sono generalmente scarsi nei compiti aritmetici tradizionali come la somma di numeri, ma sono eccellenti nel processare input dai molteplici sensi e nel rispondervi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Bio Inspired ha costruito un “cervello” attraverso memristori: resistenze che hanno una piccola memoria. Sono collegate come i neuroni nei cervelli biologici, conferendo ad un sistema della dimensione di un chip l’abilità di riconoscere e “ricordare” oggetti come nuvole, uccelli, edifici, torri radio e altri droni; questo in aggiunta alla capacità di usare una telecamera per stimare la distanza dalla propria destinazione.

“Oggetti come altri velivoli possono essere catalogati in senso vago, significando «vedo un velivolo», oppure in senso esatto: «vedo un altro drone»” – ha dichiarato alla rivista New Scientist il presidente di Bio Inspired, Terry Gafron – “Non solo il sistema può volare autonomamente, ma può anche concettualmente capire dall’alto la differenza tra un cervo e un lupo“. Questa informazione può poi essere usata dal drone per tracciare una nuova rotta.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Droni intelligenti, dove utilizzarli

Le applicazioni di questa tecnologia includono la flotta di droni intelligenti per la consegna di Amazon, agricoltura di precisione, supervisione industriale e, ovviamente, utilizzi militari. Gafron afferma che il drone potrebbe perfino volare per la città cercando spazi vuoti per parcheggiare e trasmettere l’informazione in tempo reale. La Bio Inspired sta lavorando ad un prototipo equipaggiato con questa tecnologia. La compagnia ritiene che sarà pronto per il primo volo entro l’anno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.