Dove funziona meglio la connessione Adsl, ecco la mappa
![blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/blockchain-per-trasformare-la-maggior-parte-delle-industrie-in-5-10-anni-techcentral-ie.jpg)
Ecco dove in Italia funziona meglio la connessione Adsl. L’Osservatorio di SosTariffe, con i dati che ha raccolto, ha potuto disegnare una vera e propria cartina. Una mappa da cui saltano agli occhi varie sorprese. La principale evidenzia che il digital divide italiano non si vive lungo la rotta (classica) nord-sud, bensì est-ovest.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La media nazionale, in ogni caso, è di 5,1 Mbps, il che, purtroppo, relega il nostro Paese agli ultimi posti in Europa. Questa non è una novità. Ma nella classifica interna, le migliori sono 3 regioni del Sud che fanno registrare una velocità superiore alla media (Sardegna 5,6 Mbps, Puglia 5,5 e Campania 5,4), due del Nord (Liguria 5,6 e Valle d’Aosta 5,4) e due del Centro (Toscana 5,6 Mbps e Lazio 5,4).
Se alla velocità media di navigazione si aggiunge anche il dato relativo alla percentuale di famiglie raggiunte da una connessione a banda larga, è la Toscana a primeggiare, con il 72%.
Ma, al di là dei primati di alcune città, il quadro complessivo è piuttosto deludente: la velocità di connessione reale risulta essere del 60% inferiore a quella promessa, sia essa 7 o 20 Mbps. Anche se tutti, indistintamente paghiamo lo stesso canone, solo alcuni se la cavano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.