Dopo murfield e The Open championship 2013 cosa è rimasto del vero Golf?

NUOVE FRONTIERE PER QUESTO SPORT
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Golf sta cambiando.
Sono convinto e pronto a scommettere che a breve questo sport tanto elitario diventerà popolare come già successo in Giappone o nel resto dell’Europa.
Dal mio punto di vista, bisogna svecchiare la formula che lega un giocatore ad un circolo, bisogna cioè lasciare la possibilità a tutti di cambiare, scegliere nuovi campi, eliminare la quota associativa annua ed aprire i campi a tutti con un biglietto d’ingresso come già avviene in Inghilterra da anni con il green fee.
In pratica oggi un giocatore che ha acquisito il suo handicap deve comunque tesserarsi a un circolo per essere regolarmente registrato in federazione.
Ma l’uomo di colombo per far si che il gioco dei campi verdi posso fare un salto quantitativo è legato proprio a questa formula: lasciare il giocatore libero di tesserarsi alla federazione nazionale e non obbligarlo a pagare Quote associative piuttosto salate con la ovvia difficoltà di praticare uno sport che in realtà potrebbe essere alla portata di tutti.
Per promuovere alla grande il gioco del golf che per troppi è rimasto sotto una campana di vetro,a mio parere, Ci vogliono campi pubblici e le amministrazioni dovrebbero capirlo perché così facendo si agevola il turismo , e venire incontro alle richieste di chi pur lavorando lontano da casa vuole mantenersi in forma e allenato.
L’ultimo scalino poi da Fissare è quello con i maestri che comunque hanno già capito che è importante per far si che questo sport prenda piede, contenere i prezzi, magari associando gruppetti di allievi, oltre alle lezioni singole, tante volte troppo lunghe, costose e faticose, ma lavori di gruppo più stimolanti, più economici, più divertenti sicuramente più interessanti alla portata Quindi di tante tasche.
Sono convinto che un buon numero di persone abbiano pensato ad aprire queste strutture “aperte” ,cioè campi pubblici.
Ma spesso la buona volontà poco serve contro la burocrazia e la poca sensibilità di amministrazioni legate alla politica del non fare per non rischiare nulla. Facendo perdere entusiasmo a chi ancora crede che si possa lavorare per il solo piacere di farlo.
Oh dio mio dimenticavo che siamo in Italia .
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Mi rimangio tutto quello che ho scritto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.