Nuove acquisizioni Luxottica in arrivo dopo Google e Intel

“Siamo sempre all’erta, pronti a fare nuove acquisizioni”. Lo ha dichiarato Adil Khan, il co-amministratore delegato del gruppo leader dell’occhialeria Luxottica, in occasione dell’assemblea tenutasi a Milano il 24 aprile. “La cassa resta robustissima e ci permette di fare acquisizioni importanti. Hanno sempre fatto parte della nostra crescita, così continuiamo a cercare nuove opportunità, guardando in particolare i mercati emergenti”.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Con l’obiettivo di raddoppiare nei prossimi 10 anni, sono state ricordate anche le due celebri parthership del gruppo veneto con Google, che prosegue nel perfezionamento della seconda versione di Google Glass, e con Intel, collaborazione che produrrà il primo frutto fisco a febbraio-marzo prossimi: sarà un occhiale multisensoriale, con cui poter vedere, ascoltare e parlare.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Il CEO Product & Operations Massimo Vian ha aggiunto: “L’occhiale, per dove è posizionato, sarà uno degli strumenti principali con cui l’uomo potrà interagire in futuro con realtà virtuali, ma questi nuovi device elettronici non ci devono far distrarre dal nostro core business degli occhiali premium, di lusso”.
Nel frattempo, l’ex ad di Luxottica, Enrico Cavatorta, ai vertici per poco dopo l’uscita di Guerra, è stato nominato chief financial and corporate officer di Yoox – in questo momento alle prese con la fusione con la britannica Net-a-Porter – a partire da lunedì 27 aprile. Guiderà le aree Amministrazione Finanza e Controllo, Corporate Development e Investor Relations, Ufficio Legale e Affari Societari, Risk Management, Compliance e Servizi Generali.