Il doodle di Google dedicato a Gaudì, l’architetto della Sagrada Familia
Mettiamola così, è un riconoscimento mediatico, un pò come le statuine del presepe che gli artigiani di San Gregorio Armeno, a Napoli, espongono a Natale per incoronare i personaggi dell’anno.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Oggi, Google celebra, con uno dei suoi ormai famosi ‘doodle’, il 161esimo anniversario della nascita di Antoni Gaudì. L’architetto spagnolo nacque a Reus il 25 giugno 1852. Fu il massimo esponente del modernismo catalano, pur essendo poco organico a questo stesso movimento artistico. Fu definito dal Le Corbusier come il “plasmatore della pietra, del laterizio e del ferro”.
Ben sette delle sue opere, situate a Barcellona, sono state inserite nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco nel 1984. Morì nella città catalana il 10 giugno 1926 e fu sepolto nella cripta di una delle sue opere piu’ famose, la Sagrada Familia.
La sua fama, evidentemente, gli sopravvive trasformandolo in una vera e propria icona, anche on line.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.