Le donne sono grandi videogiocatrici secondo lo studio Samsung Techonomic Index

Videogiochi …una passione tutta al femminile!
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Sone le donne – 1 su 4 – a sfidare compagni e figli
Il 21% dedica a questa passione fino ad un’ora al giorno
Il gioco da mobile con smartphone e tablet è preferito alle console, scelte solo dal 4% delle donne europee
Il mondo dei videogiochi sta diventando sempre di più un mondo tutto al femminile: da “regine della casa” le donne si stanno trasformando in “videogame – dipendenti” sfidando per prime mariti e figli.
A svelare questo nuovo trend è lo studio Samsung Techonomic Index in occasione del più importante appuntamento italiano del settore, il Milan Games Week.
I videogiochi sono ormai entrati a far parte del quotidiano delle famiglie di tutta Europa come momento per confrontarsi, imparare e divertirsi insieme. Ma se 1 famiglia su 10 utilizza giochi elettronici da smartphone, tablet e console è merito soprattutto delle donne vere e proprie
istigatrici con il 26% di loro che ama sfidare mariti e figli.
Ogni giorno, accanto a shopping, gestione della casa e spesa, le donne trovano sempre un pò di tempo da dedicare a questo passatempo: 1 su 10 spende più di un’ora sui videogiochi, 1 su 5 vi si dedica tra i 30 e i 60 minuti mentre quasi un terzo tra i 15 e i 30 minuti.
La passione quotidiana delle donne europee per i videogiochi è soprattutto da mobile: il 17% utilizza abitualmente smartphone e tablet, prediligendoli anche rispetto agli uomini (14%), mentre solo il 4% sceglie le console di gioco.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.