• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Donne manager in Italia: analisi della loro crescita e opportunità attuali

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Marzo 2025
Donne manager in Italia: analisi della loro crescita e opportunità attuali

Crescita delle donne manager in Italia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il panorama delle donne manager in Italia continua a mostrare segni positivi di crescita, secondo i dati recentemente elaborati in un rapporto dettagliato. L’aumento è evidente, con un incremento del 5,1% delle donne in posizioni dirigenziali rispetto all’anno precedente, mentre per gli uomini la crescita è stata dell’1,9%. Notando il periodo che va dal 2008 al 2023, il numero di donne manager ha registrato un’impressionante crescita del 101,5%, mentre la categoria maschile ha subito una flessione del 2,8%. Complessivamente, il totale dei dirigenti è aumentato del 9,6%, con la rappresentanza femminile che oggi rappresenta il 21,9% del totale, in aumento rispetto al 21,4% del 2022 e 20,5% del 2021.

Indice dei Contenuti:
  • Donne manager in Italia: analisi della loro crescita e opportunità attuali
  • Crescita delle donne manager in Italia
  • Settori di maggiore incremento
  • Distribuzione geografica delle donne manager

Settori di maggiore incremento


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Academy InnovUp promuove la formazione per gli imprenditori del futuro

Il Rapporto evidenzia un trend significativo nell’espansione della leadership femminile attraverso diverse aree economiche in Italia, con il settore terziario in prima linea. Attualmente, la presenza femminile nelle posizioni dirigenziali nel terziario raggiunge il 25,8%, superando notevolmente il 16,5% riscontrato nel settore industriale. Tra i settori che hanno registrato i maggiori aumenti percentuali nel numero di donne manager, spiccano le Attività professionali con un incremento del 11,2%, seguite dalle Costruzioni con 8,3%, dalle Attività di alloggio e ristorazione con 5,3% e infine dal Trasporto e magazzinaggio con un 4,5%. Questi dati mettono in luce come il contesto socio-economico italiano stia favorendo un aumento considerevole della rappresentanza femminile ai vertici, confermando una progressione continua in direzione della parità di genere.

Distribuzione geografica delle donne manager

La distribuzione delle donne manager sul territorio italiano evidenzia un panorama nettamente favorevole per alcune province rispetto ad altre. Nella lista delle aree con la maggiore concentrazione di dirigenti femminili, spicca Milano, con ben 10.987 donne in posizioni apicali. Segue Roma, con 5.659 donne, e Torino, che registra 1.469 dirigenti. È interessante notare che la classifica delle province più “rosa” è dominata da aree del settentrione, con quella lombarda che si distingue grazie al numero elevato di professioniste. Il Lazio, si posiziona come la seconda regione in termini di donne dirigenziali, vanta una percentuale femminile del 28,2%, la più alta a livello nazionale. Dal 2008, il tasso di crescita delle donne manager nel Lazio è stato del 98,7%, mantenendosi in linea con la media nazionale. In questo contesto, Roma da sola ospita oltre il 96% delle donne dirigenti della regione. Le province di Frosinone e Latina hanno registrato significativi aumenti nel numero di manager donne, rispettivamente del 30,23% e del 8,3% nell’ultimo anno, evidenziando un trend positivo anche per il futuro. D’altro canto, province come Rieti mostrano una presenza significativamente più bassa di donne manager, mentre Viterbo raggiunge una cifra di donne dirigenti pari al 30%, sebbene abbia visto un calo rispetto all’anno precedente.


LEGGI ANCHE ▷  Carnovale svela l'errore sulla web tax: correttivo in arrivo dal Parlamento

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.