• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Don Backy scatenato contesta Elodie e Celentano

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2024
Elodie e Don Backy sul palco: sfida audace in mutande!

Don Backy e la verità su Celentano

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non le manda a dire né a Celentano né a Elodie il grande Don Backy, pseudonimo di Aldo Caponi, cantautore, attore, scrittore e fumettista italiano. **Autore di canzoni che sono state registrate in diverse lingue e da un gran numero di artisti di successo**, come Mina e Adriano Celentano, Don Backy ha condiviso pensieri inediti su una delle amicizie più discusse del panorama musicale italiano.

Indice dei Contenuti:
  • Don Backy scatenato contesta Elodie e Celentano
  • Don Backy e la verità su Celentano
  • Le nuove leve della musica italiana
  • Elodie tra critiche e opportunità
  • Ricordi del Clan: verità e leggende
  • Polemiche con Teo Teocoli e Al Bano


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il suo rapporto con Celentano ha attraversato diverse fasi, dalle gioie delle collaborazioni alle tensioni personali e professionali. “I conti non tornavano. Si vendevano i dischi, ma le cifre delle vendite risultavano più basse di quelle effettive,” ha affermato Don Backy, rimarcando come da questo punto siano iniziati gli attriti. Con l’aggiunta del matrimonio di Adriano, la situazione è peggiorata: “Dopo essersi sposato, Adriano non era più lo stesso e non si faceva più vedere.” Questo cambiamento ha influito profondamente sulla loro relazione, complicata ulteriormente dall’indifferenza di Claudia Mori nei riguardi di Don Backy, legato sentimentalmente all’ex moglie di Celentano, Milena Cantù.

La frattura è culminata con **”dischi non pagati e il matrimonio,”** portando a una rottura inevitabile. Nonostante gli anni siano passati, Don Backy si dice stanco delle domande incessanti sul suo ex amico: “Ogni volta che vado a fare un concerto, c’è sempre qualcuno che mi chiede: e Adriano? Ma io gli ho lanciato tanti segnali. Ora basta.” Con più di ottant’anni, la speranza di risolvere il passato sembra essere un capitolo chiuso per lui, anche se il ricordo di quei tempi rimane vivo.

Le nuove leve della musica italiana


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Don Backy non risparmia le sue critiche nemmeno riguardo alle nuove leve della musica italiana. **”Alcuni non li considero neanche cantanti, mi spiace,”** afferma, esprimendo un certo disgusto per il panorama attuale e le performance di alcuni artisti. La sua osservazione si concentra in particolare su quei performer che, a suo avviso, hanno più a che fare con l’immagine che con la sostanza musicale. **“E poi ci sono quelli che salgono sul palco in mutande,”** aggiunge, sottolineando una tendenza che a lui non piace affatto. La mancanza di serietà e profondità degli emergenti è per lui una fonte di preoccupazione.

LEGGI ANCHE ▷  Curiosità su Beetlejuice: il nuovo film visionario di Tim Burton debutterà a Venezia?

Parlando di Elodie, Don Backy non si trattiene e propone una sfida: **“A lei farei cantare Sognando, il brano che ho scritto per Mina. Vediamo se è capace.”** Il suo riferimento a questo classico della musica italiana non è casuale; vuole spingere l’artista a dimostrare il suo talento al di là della semplice immagine pubblica. La richiesta di Don Backy si inscrive in un contesto più ampio, dove la vera musicalità e l’autenticità sembrano essere messe da parte in favore di uno spettacolo più superficiale.

Saresi avverte di come i valori storici della musica italiana stiano rischiando di essere dimenticati. Il suo appello è rivolto, quindi, a coloro che hanno la responsabilità di guidare la musica del futuro, perché non si limita a celebrare l’apparenza, ma incoraggi in realtà l’arte e la creatività. Le nuove generazioni, secondo lui, dovrebbero avere il coraggio di abbracciare le profondità emotive e artistiche che caratterizzavano i grandi del passato, piuttosto che cercare la fama attraverso strade più facili.

Elodie tra critiche e opportunità

Don Backy non si risparmia nel giudicare gli artisti del panorama musicale contemporaneo, con un focus particolare su Elodie. **”Alcuni non li considero neanche cantanti, mi spiace,”** afferma con una franchezza che lo contraddistingue. Il cantautore, con la sua lunga carriera alle spalle, ha una visione chiara di ciò che considera valore nella musica, un valore che, secondo lui, è spesso messo in secondo piano da scelte di marketing e dall’immagine personale degli artisti. **“E poi ci sono quelli che salgono sul palco in mutande,”** continua, rimarcando la superficialità che, a suo avviso, caratterizza le performance di molti giovani musicisti.

Quando si parla di Elodie, Don Backy lancia una provocazione: **“A lei farei cantare Sognando, il brano che ho scritto per Mina. Vediamo se è capace.”** Questa non è solo una sfida, ma anche un invito a dimostrare il suo talento attraverso un pezzo che ha una storia e un significato, piuttosto che attraverso l’estetica o il sensazionalismo. La scelta di un pezzo così iconico serve a evidenziare quanto gli artisti oggi debbano confrontarsi con il lascito dei grandi del passato, cercando di non smarrire la sostanza a favore di un successo immediato.

LEGGI ANCHE ▷  Battistini e Traini in Russia: indagini su inviati Rai in crisi

Don Backy esprime preoccupazione per il rischio che le nuove leve della musica possano allontanarsi da un’autenticità essenziale. **”Saresi avverte di come i valori storici della musica italiana stiano rischiando di essere dimenticati,”** sottolinea, invitando gli artisti di oggi a recuperare quei valori che hanno reso grande la musica italiana. La sua visione è chiara: l’arte e la creatività devono tornare al centro della scena musicale, piuttosto che lasciar spazio alle apparenze. **”È cruciale che le nuove generazioni abbraccino le profondità emotive e musicali,”** conclude, trasmettendo un messaggio che echeggia attraverso il tempo e le generazioni.

Ricordi del Clan: verità e leggende

Don Backy non si tira indietro nel ricordare le sue esperienze con il Clan di Celentano, un gruppo che ha segnato la storia della musica italiana. **”Nel clan di Celentano eravamo in quattro: io, Adriano, Ricky Gianco e Guidone,”** spiega, evidenziando il peso e l’importanza di quelle figure nella sua carriera. Tuttavia, il cantautore non esita a separare i veri membri del Clan da coloro che, a suo avviso, non dovrebbero vantarsi di questo legame. **”Oggi leggo di gente che si vanta di essere stata nel Clan, tipo Teo Teocoli, ma non è così.”** Queste affermazioni pongono in discussione la credibilità di alcuni artisti contemporanei, che approfittano della notorietà del Clan per costruire la propria immagine pubblica.

Don Backy prosegue raccontando un episodio personale e rivelatore che si riferisce a Teo Teocoli: **”Teocoli ha vissuto sulle mie spalle per due o tre anni.”** La sua frustrazione è evidente, mentre ricorda come fosse lui a coprire le spese di pranzi e cene, evidenziando una dinamica di dipendenza che non è passata inosservata a chi ha seguito la carriera di Teocoli. Con un certo sarcasmo, racconta un episodio del passato: **”Una notte, parliamo del ’64/65, si presentò a casa mia e mi chiese 250.000 lire, perché aveva fuso il motore della macchina a Parigi e doveva farla tornare in treno.”** Questi dettagli personali offrono uno sguardo intimo sulla vita di quegli artisti, rivelando tensioni e situazioni che altrimenti rimarrebbero ignote.

Il discorso si sposta poi su Al Bano, che Don Backy definisce un’altra figura controversa: **”C’entra come i cavoli a merenda.”** L’ex membro del Clan non nasconde il suo scetticismo nei confronti del cantante, chiarendo che Al Bano non ha mai inciso nulla sotto l’etichetta del Clan, ma si è semplicemente trovato nel circuito degli artisti gestiti dalla produzione spettacoli del Clan. **”Adesso gli fa comodo farsi pubblicità in questo modo, ma la verità è un’altra,”** sottolinea con una nota di disillusione, mentre ricorda il suo percorso e i veri legami che ha creato nel mondo della musica.

LEGGI ANCHE ▷  VENEZIA 81: Mastercard e la Passione per il Cinema e l'Experience Economy

Polemiche con Teo Teocoli e Al Bano

Il passato di Don Backy è costellato di relazioni ambivalenti e polemiche, soprattutto nei confronti di alcuni suoi ex colleghi. Parlando di Teo Teocoli, la frustrazione di Don Backy emerge chiaramente. **”Nel clan di Celentano eravamo in quattro: io, Adriano, Ricky Gianco e Guidone,”** afferma, ma non esita a mettere in discussione l’appartenenza di altri al famoso Clan. **”Oggi leggo di gente che si vanta di essere stata nel Clan, tipo Teo Teocoli, ma non è così,”** puntualizza, chiaro nel far emergere la distinzione tra chi ha davvero fatto parte della storia e chi, secondo lui, ne abusa per costruire un’immagine pubblica.

Don Backy non si limita a critiche generiche; porta alla luce aneddoti personali che rivelano il fondo delle sue affermazioni. Riflessioni sulla sua vita con Teocoli rivelano un aspetto interessante delle dinamiche tra artisti: **”Teocoli ha vissuto sulle mie spalle per due o tre anni.”** Questa rivelazione conclude che la sua generosità spesso è stata sfruttata. Con un tono di amara ironia, ricorda un episodio risalente agli anni ’60: **”Una notte, parliamo del ’64/65, si presentò a casa mia e mi chiese 250.000 lire, perché aveva fuso il motore della macchina a Parigi e doveva farla tornare in treno.”** La rivelazione di tale richiesta denota un certo grado di frustrazione da parte di Don Backy, frustrazione ancor più acuita dal fatto che l’amicizia sembra essersi basata sull’utilità più che su un’affettiva reciprocità.

Passando ad Al Bano, Don Backy non è meno critico. **”C’entra come i cavoli a merenda,”** afferma, sottolineando la scarsa connessione tra l’artista pugliese e il Clan. **”Non ha mai inciso nulla sotto l’etichetta del Clan,”** chiarisce, ribadendo che la presenza di Al Bano nel panorama musicale era limitata a serate organizzate dalla produzione del Clan, senza un vero coinvolgimento artistico. **”Adesso gli fa comodo farsi pubblicità in questo modo, ma la verità è un’altra,”** conclude, manifestando una frase di disprezzo nei confronti di chi cerca di cimentarsi nella storia senza averne diritto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.